Naples è una delle mete più ambite dai turisti italiani e stranieri che vogliono immergersi nel suo ricco patrimonio culturale ed enogastronomico. Palazzo Reale, il Museo di Capodimonte, il Maschio Angioino e il Duomo di Napoli sono solo alcune delle meraviglie che ti aspettano in città, ma accanto a questi monumenti non si possono non citare le main squares del capoluogo partenopeo che rappresentano i più importanti punti di incontro e convivialità per i visitatori e gli stessi cittadini. Tra tutte le piazze di Napoli quelle davvero imperdibili sono soprattutto Piazza Dante, Piazze del Gesù, Piazza Vanvitelli, Piazza Municipio e Piazza Plebiscito.

Dante Square

Piazza Dante è una delle più grandi di Napoli e si incontra nei pressi del convitto nazionale Vittorio Emanuele. È facilmente riconoscibile per la grande statue of Dante Alighieri che svetta al centro. Oltre alla rilevanza storica del luogo, questo è anche un punto nevralgico per la line 1 della metropolitana che ha la sua fermata proprio in piazza. Da qui si possono comunque raggiungere facilmente Piazza Bellini, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico e la famosa Via Toledo, la strada dello shopping a Napoli.

Piazza del Gesù

The name of the square comes from the Chiesa del Gesù Nuovo che si affaccia proprio qui. Piazza del Gesù si trova lungo il decumano inferiore ed ha una favorevole posizione utile per spostarsi verso altri luoghi d’interesse come Piazza Dante, Piazza Monteoliveto, Piazza San Domenico Maggiore e il Monastero di Santa Chiara. Al centro si può vedere l’imponete obelisco dell’Immacolata, dove ogni 8 dicembre i vigili del fuoco posizionano una corona di fiori. Sul lato ovest della piazza ci alcuni palazzi storici decorati in stile tardo barocco, mentre sul versante opposto ci sono la Chiesa del Gesù Nuovo e una delle facciate del Monastero di Santa Chiara.

You might be interested

Vanvitelli Square

Moving away from the city center toward the neighborhood Vomero abbiamo Piazza Vanvitelli, intitolata al celebre architetto della Reggia di Caserta. La piazza ha una forma ottagonale e in questo punto si intersecano due tra le più importanti strade della zona, Bernini Street and Scarlatti Street. È stata costruita alla fine del XIX secolo secondo i canoni imposti dal piano di risanamento avviato al Vomero nel 1885. Ai quattro lati di Piazza Vanvitelli sono stati costruiti altrettanti palazzi in stile neorinascimentale ed oggi accoglie anche la fermata della linea 1 della metropolitana.

Town Hall Square

Piazza Municipio sorge nel cuore del centro di Napoli e funge da collegamento tra la zona del porto e le vie dello shopping. È posizionata alla fine di Medina Street and its name comes from the fact that it accommodates St. James Palace, sede dell’amministrazione comunale. Nell’angolo sud si può vedere il Maschio Angioino, mentre sugli altri lati si possono osservare diversi edifici come il Palazzo della Banca d’Italia, il Teatro Mercadante e la Stazione Marittima. Anche qui è presente una stazione della linea 1 della metropolitana e in zona ci sono moltissimi ristoranti dove assaggiare la cucina napoletana.

Plebiscite Square

Piazza del Plebiscito è forse la piazza simbolo di Napoli e la si incontra alla fine di Via Toledo. È una delle più grandi della città ed è spesso utilizzata per ospitare concerti musicali ed altre manifestazioni. Sulla piazza si affacciano la meravigliosa Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola e l’imponente Royal Palace con le sue bellissime statue dedicate ai sovrani passati. Adiacente a Piazza Trieste e Trento, è una zona strategica in quanto si trova a metà strada tra Via Toledo e Via Chiaia e il seafront of Naples, reached by crossing Via Santa Lucia.

Se dunque desideri visitare le più suggestive piazze di Napoli, non ti resta che affidarti a Movery. In compagnia della nostra guida turistica potrai vedere questi luoghi prenotando uno dei nostri tour personalizzati secondo le tue esigenze e necessità. Per maggiori informazioni puoi contattarci al number 351 5585067 o inviarci un’e-mail all’indirizzo info@movery.it.