Indice dei contenuti
The passion of the author of #ProcideMustNotDie for the island of lemons trapela da ogni sua parola. Leggi l’intervista e vieni a curiosare fra i luoghi più amati da Ciro Bruno Linardo.
Introduce yourself to Movery readers.
I am Cyrus Bruno Linardo. I am a banker, trade unionist and trainer with a great passion for others, travel, reading and sports. I am father, son, brother and husband, strictly in that order.
Dalla lettura del suo libro, si evince l’importanza che ha per lei la lentezza. Ci dica di più.
I live in Pozzuoli e, fino a tre anni fa, svolgevo un ruolo itinerante che mi portava a cambiare filiale tutti i giorni. I miei ritmi erano frenetici perché in città la vita gira a mille all’ora. Traffico in tangenziale, ritmi di lavoro incessanti e stressanti, e poi gli impegni familiari classici. Insomma… un delirio!
Poi ho scoperto, al di là del mare, una piccola isola, di soli quattro chilometri quadrati, dove i ritmi sono lenti, la gente cammina anziché correre, spesso si va in giro in bici elettrica e la gente ancora sorride e saluta gli sconosciuti.
Therefore, I rediscovered the pleasure of the slow way of life, of the right rhythms, of walking while looking at the fantastic view, and of stopping to chat with customers in front of the counter without arousing the ire of others.
Parte dell’introito del suo libro “#ProcidaNonDeveMorire” sarà devoluto in beneficenza. Come ha conosciuto la cultura saharawi?
I came to know this wonderful people through the Naples-based non-profit organization "Children Without Borders" which hosts Sahrawi children for about two months in the summer as part of a national project. Today I am the treasurer of this nonprofit and a friend of the saharawi people. Questo ruolo mi regala soddisfazioni enormi e rappresenta una delle cose più belle che ho scelto di fare nella vita. Ne sono profondamente orgoglioso perché quando ci si avvicina a questi progetti di solidarietà lo si fa per dare agli altri, ma presto ci si rende conto che quello che si riceve è esponenzialmente maggiore. Tutto ciò ti riempie il cuore d’amore.
He wrote the book during the commute to work in Procida. What do you think are the advantages and disadvantages of writing from the smartphone?
I called my book a boat book perché questa storia, nata per gioco, è stata interamente scritta durante la lenta e magnifica navigazione della Motonave Macaiva da e per Procida.
The advantage of writing on the smartphone è l’immediatezza della scrittura e pertanto la storia risulta spontanea e veritiera perché si scrive proprio mentre si osserva un luogo o un fatto. Lo svantaggio è la perdita di sensibilità dei polpastrelli. Li sto cercando su Amazon, ma ancora non li trovo in vendita.
What does traveling mean to you?
I am a serial traveler on forced stand-by due to COVID-19. Non ho vizi e tutto ciò che risparmio lo spendo in esperienze di viaggio. Sono in piena crisi di astinenza perché sono un programmatore in true Movery style. Acquisto la guida mesi prima, programmo il viaggio in completa autonomia (sono stato anche alle Maldive e in Israele organizzando tutto da me). Il mio viaggio comincia già quando acquisto i biglietti aerei, noleggio l’auto e poi leggo la guida e consulto la rete per la sistemazione e i blog o i gruppi sui social per chiedere info in tempo reale agli italiani che vivono nel luogo che ho deciso di visitare, con la mia famiglia.
Viaggio anche per insegnare a mia figlia Lorena a muoversi nel mondo, in questo meraviglioso pianeta ricco di bellezza, per occhi che sanno guardarla…
As a frequent visitor to the island, what are 3 must-see places on Procida?
Tre luoghi sono pochi però le dico che il mio luogo del cuore in assoluto è la Cannon Terrace, from which to hear the voice of silence and admire the colorful little houses in the charming village of the Corricella.
Poi c’è Walled Earth, il punto più alto dell’isola, da cui scorgere un panorama meraviglioso sul golfo di Napoli e tutto l’orizzonte a Sud che spazia da Punta Campanella a Capri e giunge fino ad Ischia.
Finally, I would like to point out the bridge of Vivara che unisce una piccola isola ad un piccolo scoglio che è anche protected area. Dal ponte si può ammirare il cono vulcanico che delimita il cratere sottomarino. Una vita che esplode da ogni direzione.
Procida è uno stile di vita, non è soltanto un luogo fisico, e pertanto va preservata. Il mio motto è "do not tell the world that Procida exists, but more importantly, do not tell Procida that the world exists.".
0 Comments