Indice dei contenuti
Che tanti degli attori dello star system di Hollywood abbiano origini italiane è ben noto. Infatti, i les mouvements migratoires qui s'est produite à la fin du 19e et au début du 20e siècle a conduit des millions d'Italiens, en particulier dans le sud de l'Italie, à s'installer aux États-Unis à la recherche d'une vie meilleure.
Ecco allora che molte di queste famiglie di immigrati italiani nei decenni successivi hanno avuto la fortuna e l’orgoglio di vedere figli e nipoti affermarsi nel mondo del cinema americano. Oggi ci sono tantissime celebrità di discendenza italiana e alcune di queste hanno Le sang des Pouilles nelle vene. Scopriamo alcune delle più note personalità che hanno una lontana discendenza familiare in Puglia.
Sylvester Stallone
Sylvester Stallone è uno degli attori americani più conosciuti al mondo ed ha prestato il volto a personaggi indimenticabili come il soldato Rambo e il pugile Rocky Balboa. Registrato all’anagrafe come Michael Sylvester Gardenzio Stallone, è nato nel 1946 a New York.
Sa mère Jackie était danseuse et astrologue, tandis que son père était un coiffeur et esthéticien italien né à Gioia del Colle, qui s'était installé aux États-Unis dans les années 1930 avec ses parents, Silvestro Stallone et Pulcheria Nicastri.
Steve Carell
Artiste éclectique capable de passer de la comédie au drame, Steve Carell s'est fait connaître en jouant dans des films tels que Une semaine de Dieu e a serie tv, tra cui The Office. Nato in Massachusetts, è figlio di un’infermiera psichiatrica e di un ingegnere elettrico di origine italiana che faceva di cognome Caroselli.
Il cognome di famiglia è stato poi modificato negli anni Cinquanta, diventando appunto Carell. In un’intervista l’attore ha raccontato che il suo bisnonno era un maggiordomo di Bari che aveva vissuto a Napoli. Alla fine dell’Ottocento l’antenato aveva preso una nave con la moglie per raggiungere il New Jersey.
John Turturro
Dalla provincia di Bari provengono anche il padre e i nonni di John Turturro. L’attore e regista americano famoso per alcuni film come Il grande Lebowski, Mia madre e Toro Scatenato è nato dalla cantante jazz Katherine Incerella e da un carpentiere italiano Nicholas Turturro che si era trasferito negli Stati Uniti a 6 anni da Giovinazzo.
Nel corso della sua lunga carriera, Turturro è rimasto molto legato alle sue radici pugliesi, tanto che nel 2019 ha avuto la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Giovinazzo ed è in possesso della cittadinanza italiana.
Burt Young
Nato nel Queens a New York, Burt Young è lo pseudonimo di Gerald “Jerry” Tommaso DeLouise. È diventato celebre per il ruolo di Paulie Pennino in Rocky e per il ruolo di Joe in C’era una volta in America di Sergio Leone.
Ha preso parte a tantissime altre pellicole e serie tv ed ha anche ricevuto una candidatura al premio Oscar come migliore attore non protagonista. Young è figlio di due italoamericani di origini pugliesi. In particolare, i nonni materni provenivano da Torittopetite ville de la province de Bari.
Dan Castellaneta
Dalla metà degli anni Ottanta Dan Castellaneta ha preso parte a tanti film e produzioni televisive, sia come attore che come doppiatore. Tra i suoi ruoli principali si può ricordare il fatto di essere la voce americana di Homer Simpson.
Ha però interpretato anche opere di successo come La ricerca della felicità, La guerra dei Roses e I fantastici quattro. Nato e cresciuto a Chicago, sua madre era Elsie Lagorio e il padre Louis Castellaneta apparteneva ad una famiglia barese.
Ralph Macchio
Ralph Macchio ha iniziato la propria carriera cinematografica negli anni Settanta, partecipando anche alla serie tv La famiglia Bradford. Debutta ufficialmente nel 1983 nel film I ragazzi della 56ª strada, ma solo nel 1984 è salito alla ribalta per aver interpretato il ragazzo che in Karaté Kid apprend les enseignements de Maître Miyagi.
Il est également issu d'une famille italo-américaine, les parents de sa mère ayant émigré de Giovinazzo et ceux de son père étant originaires de Toritto.
Joe Mantegna
Joseph Anthony Mantegna Jr. è nato nel 1947 a Chicago ed è conosciuto principalmente per il personaggio di David Rossi nel telefilm Criminal Minds. Ha però preso parte a capolavori come Il Padrino – Parte III e Celebrity di Woody Allen ed ha anche prestato la voce al boss italoamericano Tony Ciccione ne I Simpon.
Dans le cas de Joe Mantegna, les racines apuliennes sont liées à sa mère Marianna Novelli, qui était originaire d'Italie. Acquaviva delle Fontiprès de Bari. En revanche, son père, Joseph Anthony Mantegna, était originaire de Calascibetta, dans la province d'Enna.
0 Commentaire