L’esperienza accompagna i partecipanti in un vero e proprio viaggio lungo le tappe della filiera produttiva dell’olio. Si inizia con la visita al frantoio aziendale, dove vengono illustrate le fasi della raccolta delle olive, con approfondimenti sulla coltivazione biologica e sulle diverse cultivar. Si prosegue poi con la spiegazione delle varie fasi di lavorazione — dal lavaggio alla frangitura, dalla gramolatura all’estrazione — per comprendere da vicino come nasce un olio di qualità. L’attività si conclude con una degustazione guidata, durante la quale vengono fornite nozioni sulla classificazione degli oli e sulle loro caratteristiche organolettiche.
Oil Tour e Oli Tasting con light lunch
L’esperienza inizia con la visita al frantoio aziendale, durante la quale vengono illustrate le diverse fasi del processo produttivo, con approfondimenti sulla coltivazione biologica e sulle varietà di olive utilizzate. I partecipanti scopriranno le tecniche di raccolta, sia tradizionali che moderne, e osserveranno le fasi della lavorazione, dal lavaggio alla frangitura, dalla gramolatura all’estrazione dell’olio. L’attività prosegue con una degustazione guidata, durante la quale vengono spiegati i criteri di classificazione degli oli e le loro caratteristiche organolettiche.
La giornata si conclude con un Light Lunch a base di prodotti aziendali, tra cui olio, olive e paté, accompagnato da bruschettine all’olio e al pomodoro, bruschettine salentine con ricotta ‘scante e acciughina, triangolini di toast misti, insalata salentina, caprese con mozzarella, pomodoro e basilico, frisa d’orzo a cialledda con brunoise di verdure e il piatto del contadino con fave e cicorie, cipolla caramellata e crostini. Il pranzo è accompagnato da acqua naturale o frizzante, un calice di vino Masseria Stali e caffè.
Degustazione di olio