Indice dei contenuti
Baia è una delle aree archeologiche più belle e spettacolari della Campania. Situata nella zona dei Campi Flegrei, è frazione del Comune di Bacoli ed oggi possiamo ammirarne soprattutto quel che resta della fascia collinare della città, mentre una buona parte giace sul fondo del mare a causa del bradisismo che caratterizza il territorio.
Oggi Baia appartiene formalmente al Parco Archeologico dei Campi Flegrei. I principali reperti archeologici sono stati riportati alla luce grazie ad imponenti campagne di scavo iniziate nel 1941, le quale hanno svelato complessi termali, ville e edifici di epoca tardo repubblicana e di età augustea e severa. Tra i resti più affascinanti rinvenuti a Baia si possono segnalare il Tempio di Diana, il Tempio di Venere e il Tempio di Mercurio.
Altra perla imperdibile è il Parco Sommerso di Baia, un’area marina protetta nota anche come la Pompei Sommersa in quanto ha una struttura urbana simile a quella della città sepolta dal Vesuvio. Quindi perché non regalarti una fantastica giornata di snorkeling nel Parco Archeologico Sommerso di Baia il 9 e 16 agosto?
Potrebbe interessarti
Ferragosto in Kayak & SUP: Aperitivo al Tramonto sul Mare di Capo Miseno (15 Agosto)
a persona Prenota
Aperi-cruise serale lungo la Costa Flegrea
a persona Prenota
Tour in barca con aperitivo tra Nisida, Baia e Pozzuoli con partenza da Napoli
a persona Prenota
Snorkeling nel Parco Archeologico Sommerso di Baia (9 e 16 agosto)
a persona Prenota
Questa è l’esperienza perfetta da vivere con la famiglia e gli amici per divertirsi tra archeologia e mare. In compagnia di istruttori e guide autorizzate potrai nuotare tra rovine romane, mosaici e statue adagiate a pochi metri di profondità e vivere un fantastico viaggio indietro nel tempo!
2000 anni fa Baia era rinomata per le terme e il suo clima favorevole e per questo era meta privilegiata degli aristocratici e degli imperatori romani. Dal IV secolo d.C. è iniziato il lento sprofondare che ha causato l’abbandono delle ville locali. Tra gli anni Sessanta e Ottanta sono state ritrovate le prime statue e altri oggetti, oggi esposti al Castello di Baia.
Con questa giornata di snorkeling avrai la possibilità di ammirare da vicino alcuni siti di rara bellezza come Portus Iulius, Villa dei Pisoni e Villa a Protiro. Per ognuno ci sarà un apposito percorso subacqueo che consentirà di osservare questi tesori custoditi in fondo al mare.
0 Commenti