A partire da: €0.75 a persona
50minuti
Italiano
1-30 persone
Corso in presenza
Per il divertimento e l’apprendimento dei più piccoli, è possibile prenotare un coinvolgente laboratorio didattico di ceramica dedicato alle scolaresche. L’attività si svolge nella splendida Vietri sul Mare, patria della celebre ceramica vietrese, e offre ai bambini l’occasione di scoprire e sperimentare la lavorazione dell’argilla.
Durante la lezione, della durata di circa un’ora e mezza, i partecipanti realizzeranno con le proprie mani un piccolo asinello in argilla, simbolo dei paesi costieri arroccati sul Mar Mediterraneo e figura iconica della tradizione artistica vietrese.
Un’esperienza creativa, educativa e divertente per avvicinare i più giovani all’arte e alla cultura del territori.
Dopo o prima del laboratorio di ceramica, oppure mentre un’altra classe attende il proprio turno, è possibile partecipare a una passeggiata culturale a Vietri sul Mare con una guida turistica privata. L’itinerario accompagna i visitatori alla scoperta delle bellezze e dei simboli più rappresentativi del borgo, offrendo un’esperienza che unisce arte, storia e tradizione. La visita inizia dalla Cupola della Chiesa di San Giovanni Battista, rivestita di maioliche colorate che risplendono al sole e dominano il panorama costiero, per poi proseguire verso la Ruota dei Trovatelli, testimonianza commovente della solidarietà e della storia locale. Si incontra poi “Lu Ciucciariello”, la celebre scultura in ceramica raffigurante l’asinello, simbolo affettuoso di Vietri e protagonista di molte leggende popolari. L’itinerario include anche una tappa al Museo della Ceramica di Villa Guariglia, dove è possibile ammirare una ricca collezione di opere che raccontano l’evoluzione dell’arte ceramica vietrese nel tempo. La passeggiata si conclude davanti alla casa più instagrammata di Vietri, un’esplosione di colori e decori in ceramica che rappresenta perfettamente l’anima vivace e creativa del paese. Questa esperienza, perfetta per completare l’attività del laboratorio, permette ai partecipanti di conoscere da vicino la cultura e le tradizioni di Vietri sul Mare in modo coinvolgente e autentico.
Il costo per il “Laboratorio didattico con dimostrazione delle tecniche tradizionali di ceramica” è di 160,00€ (fino ad un massimo di 30 partecipanti, inclusi 2 docenti/accompagnatori)
Il costo per il “Laboratorio didattico: creazione dell’asinello vietrese con le tecniche tradizionali della ceramica” è di 15,00€ ad alunno (minimo di partecipanti 13, fino ad un massimo di 20, inclusi 2 docenti/accompagnatori)
Il costo per "Passeggiata culturale di 2 ore a Vietri dopo le attività di ceramica" è di 500,00€ totali, fino ad un massimo di 25 partecipanti, con 1 guida
La lezione didattica con solo dimostrazione dura 50 minuti . Mentre la lezione con dimostrazione e creazione del lavoretto dura 1 ora e mezza
L’attività è disponibile tutti i giorni su richiesta. L’orario può essere scelto tra le ore 9:00 fino alle 18:00
Il punto d’incontro è in Via Corso Umberto I, 102 a Vietri sul Mare (SA)
Da maggio a ottobre le lezioni si svolgono all’aperto nella corte di un palazzo del centro storico di Vietri sul Mare. Da ottobre a maggio le lezioni si svolgono presso il laboratorio privato dell’organizzatore dell’evento
Si useranno nozioni, riferimenti culturali e modalità di comunicazione a seconda della fascia di età
Si consiglia di indossare abiti e scarpe comodi e di mantenere le unghie delle mani corte. L'esperienza include acqua, tè e caffè
L'esperienza si tiene al piano terra di un palazzo nel cuore del centro storico, sulla via principale. Per accedere, sono presenti 5 gradini e, purtroppo, la struttura non è attrezzata per persone con difficoltà motorie
Se il numero dei partecipanti supera le 20 persone, è possibile organizzare l'attività in fasce orarie differenti o suddividerla su giorni differenti, per garantire a tutti un'esperienza ottimale e ben gestita. Siamo disponibili a trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze organizzative
Gli oggetti non sono disponibili al termine dell'esperienza, ma possono essere spediti successivamente a carico del destinatario
La passeggiata culturale di due ore a Vietri sul Mare, organizzata dopo le attività di ceramica, prevede la presenza di una guida turistica privata per gruppi fino a 25 partecipanti. In caso di numero superiore, verranno assegnate più guide per garantire un’esperienza ottimale e un accompagnamento accurato durante tutto il percorso. Per agevolare l’ascolto e assicurare la migliore fruizione della visita, è obbligatorio l’uso delle cuffie, disponibili al costo di 3,00€ per alunno.
L’esperienza è adatta per le classi dalle terze primarie alle secondarie. Si useranno nozioni, riferimenti culturali e modalità di comunicazione a seconda della fascia d'età
Agli alunni verranno forniti i grembiuli da lavoro. Si consiglia di indossare abiti comodi
Le lingue disponibili sono italiano ed inglese, servizio traduzione possibile per francese, spagnolo, tedesco, tedesco su richiesta a costo extra
Gli insegnanti non pagano
Cancellazione effettuabile fino a 72 ore prima della data e ora della prenotazione
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Da rifare