Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana regala meravigliosi paesaggi grazie a baie e insenature spesso accessibili solo dal mare o tramite sentieri che offrono panorami mozzafiato e strapiombi su acque smeraldo.  Per chi ama il trekking è possibile iniziare ad esplorare la Costiera Amalfitana da Agerola che in passato era parte integrante della Repubblica Amalfitana. Da qui inizia il Sentiero degli dei, un incredibile percorso che si conclude a Positano o percorrere il sentiero del Fiordo di Furore. I 13 paesi che fanno parte della costiera amalfitana e si susseguono l'uno accanto lungo la strada costiera che conduce dal golfo di Sorrento a quello di Napoli possono regalare emozioni indimenticabili oltre che splendide viste.    Grazie ai limoni pane che provengono dai terrazzamenti sui monti è possibile gustare il limoncello e le creme pasticcere aromatizzate, regalandosi dolci momenti e freschi profumi.  Ai panorami di rocce e ginestre si aggiungono i colori delle produzione artistiche delle ceramiche di Vietri.  Per viaggiare tra le epoche si possono visitare la Villa romana di Minori e Villa Rufolo, che è il cuore di Ravello con il celebre Giardino di Klingsgor, particolarmente amato da Wagner.  Al termine di una ripida scalinata è sorprendente trovarsi innanzi al Duomo di Amalfi con il Chiostro del Paradiso e immergersi in un'antica tradizione di commercianti e marinai visitando L' Arsenale della Repubblica. A Scala si potrà godere un'atmosfera di pace e vedere il paese che ha assistito alla Fondazione dei Cavalieri di Malta, dove il vescovo Sant'Alfonso Maria De Liguori, giunto da Napoli, trovò un luogo d'ispirazione e preghiera in una grotta.  Qui scrisse la canzone "Quando nascette ninno", probabilmente una delle prime canzoni religiose in dialetto napoletano, successivamente poi trasformato anche in italiano nel canto "Tu scendi dalle stelle".

Esperienze da Vivere

Oleoteca

Degustazione all’oleoteca Gusti e Delizie in Costiera Amalfitana

Via Roma 28-30, 84010 Ravello 1h

Nell'olio si nascondono infiniti gusti, sapori e storie. Scopri i deliziosi prodotti dell'oleoteca Gusti e...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

Trekking sull’anello di Positano

Via Monsignor Vito Talamo, 84017, Positano 3h 30min

Questa magnifica esperienza ti riserva paesaggi mozzafiato e un tuffo nella natura e nella storia...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

Il Sentiero di Punta Campanella

Piazza Santa Croce, Termini, Massa Lubrense 4h

Scegli il percorso di trekking di gruppo a Punta Campanella, costeggiando il promontorio che affaccia...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

Il Sentiero delle Sirenuse

Corso Sant'Agata 2, Sant'Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense 4h

Tra leggende di sirene dal seducente canto e spettacolari vedute, scopriamo insieme il suggestivo Sentiero...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

Il Sentiero dei Limoni

Corso Reginna, Maiori 3h

Scopri il meraviglioso Sentiero dei Limoni, tra alberi di limoni e caratteristiche casette, una delle vie della costiera...

2023-05-29 04:23:17
Montagna

Il Sentiero dell’Avvocata

Via Michele Morcaldi 6, 84013, Cava de' Tirreni 7h

Découvrez avec nous le Sentiero dell'Avvocata, en admirant les paysages à couper...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

Lo spettacolare Sentiero degli Dei

Via Principe di Piemonte 78, 80051, Agerola 5h

Il Sentiero degli Dei è tra gli itinerari escursionistici più belli del Mediterraneo, un tuffo...

2023-05-29 04:23:17
Escursione

L’antico Sentiero de Le Tese

Via Santa Maria del Castello 17, 80069, Vico Equense 6h

Scopriamo insieme l'antica mulattiera che univa Positano e Vico Equense, tra ripetuti e stretti risvolti,...

2023-05-29 04:23:17

Tour e passeggiateTour e passeggiate

Itinerario

Mini crociera in Costiera Amalfitana

Molo Manfredi porto di Salerno, Salerno, SA, Italia 7h
Ciò che rende magico ed emozionante questo tour in barca sono le tappe: navigheremo lentamente...
2023-05-29 04:23:17

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Amplifica la tua esperienza di viaggio

Giovanna d’Aragona e la Torre dello Ziro

Nata a Napoli nel 1477, Giovanna d'Aragona era la nobile figlia dello sfortunato Enrico d'Aragona marchese di Gerace, morto per avvelenamento nel 1478. A soli vent'anni, la nipote...
Amplifica la tua esperienza di viaggio

Come prepararsi ad un’escursione

Ottima idea per l'esercizio fisico, il trekking è un'occasione per poter fare incantevoli escursioni all'aria aperta. Visitare incantevoli luoghi naturali dona serenità e benesse...