1h
___
Illimitato
Oleoteca
Adatto ai bambini
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Supporti in lingua
Senza barriere
Adatto alle coppie
Se ti trovi in Costiera Amalfitana non puoi fare a meno di ritagliarti un’ora della tua vacanza per una degustazione di prelibati prodotti locali a Ravello. Non si tratta di una semplice degustazione ma di un vero e proprio viaggio tra i sapori delle diverse regioni italiane, a partire da quelli locali, passando per la Sardegna fino al Trentino-Alto Adige.
I sapori di cui stiamo parlando sono quelli dell’olio extra vergine di oliva in tutte le sue sfaccettature, e non solo. In particolare, ci sarĆ prima un racconto di quella che ĆØ la storia della produzione dell’olio di oliva e un’interessante spiegazione sulle relative tecniche di coltivazione e lavorazione.
Come anticipato, ci saranno tre assaggi di olio, uno per ogni regione, ciascuno accompagnato da pane fresco. Si parte con quello tipico di Ravello, poi si passa a quelli aromatizzati all’arancia e al limone. Solitamente questi oli si ottengono pressando le bucce degli agrumi assieme all’oliva, donando al prodotto quel sentore fresco e fruttato che si abbina perfettamente ai piatti estivi ma anche alla pasticceria. Naturalmente ci teniamo a rispettare i tuoi gusti, quindi potrai anche scegliere tu stesso il tipo che che ti incuriosisce di più.
Gli assaggi non finiscono qui! Si passa all’aceto, secondo tre tipologie di invecchiamento diverse. Ti sembrerĆ strano, ma l’aceto verrĆ accostato ad ingredienti che non avresti mai immaginato, come la frutta, il gelato, ma anche ad altri classici come le patatine o il formaggio, il tutto servito insieme ad un ottimo calice a tua scelta tra vino rosso, bianco o prosecco.
Gusta il meraviglioso olio extravergine d’oliva della Costiera Amalfitana, disponibile anche alĀ limone e all’arancia.
L’oleoteca Gusti e Delizie ĆØ nata nel 2016 a Ravello quando Vincenzo di Palma e Margherita Cioffi, spinti dalla loro passione e dall’amore per i prodotti tipici campani, hanno deciso di portare avanti la tradizione di famiglia, producendo olio ma in modo innovativo.
Gusti e Delizie produce anche marmellate e il dolcissimo miele, tutti prodotti della costiera.
Oggi ĆØ l’unica oleoteca al sud riconosciuta a livello internazionale e conta più di quaranta etichette italiane.
Per raggiungere Gusti e Delizie, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni'.rnRaggiungere Gusti e Delizie con i mezzi pubblicirnDa Napoli Centrale prendi il treno per Salerno. Scendi a Salerno e prendi il il pullman Salerno - Maiori - Amalfi 5120. Scendi dopo 38 fermate a bivio Ravello. Prendi un altro pullman, Amalfi - Ravello - Sambuco - Scala 5110. Dopo 13 fermate scendi a Ravello. Vai verso Via Roma, 5 minuti a piedi e arriverai a destinazione.rnRaggiungere Gusti e Delizie in autornDa Napoli Piazza Garibaldi, prendi Corso Arnaldo Lucci e Via Galileo Ferraris. Entra in A3. Segui A3 fino a Angri. Prendi l'uscita Angri. Segui SP2b e SP1 in direzione di Via Gradillo a Ravello. La tua destinazione si troverĆĀ sulla destra.n