5h
___
Illimitato
Escursione
Parcheggio disponibile
Supporti in lingua
Senza barriere
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Adatto ai bambini
Ć la strada che secondo la leggenda fuĀ percorsa dalle divinitĆ greche per salvare Ulisse dalle sirene: per questo viene oggi chiamataĀ Sentiero degli Dei, anche celebrato dallo scrittore Italo Calvino come āquella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene, solcato ancora oggi dalla memoria e dal mitoā.
Per anni mulattiera, prima che i Borbone realizzassero l’attuale strada costiera, oggi il percorso ĆØ un meraviglioso sentiero escursionistico. Potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi al mondo.
CammineremoĀ per circa 5 ore, immersi nel verde,Ā sospesi tra cielo e terra, mare e montagna, fino a raggiungere il borgo di Positano.
Il percorso parte da Agerola, da secoli famosa perĀ il suo fiordilatte, la provola affumicata e la ricotta. ProseguirĆ per la Grotta Biscotto, le localitĆ di LƬ Cannati e Colle Serra, costeggiando il mare sopra Praiano e il convento di S. Domenico, un itinerario straordinario dove incontrerai diverse sorgenti di acqua fresca e potabile, oltre che numerose terrazze panoramiche dalle quali ammirare i Faraglioni dell’isola di Capri, l’isola Li Galli e i Monti Lattari, Praiano e Positano. Alcune stradine sono percorse ancora oggi dai contadini; ti potrĆ capitare di incontrarli, soprattutto d’estate, accompagnati da muli carichi di frutta e verdura.
Insomma, sarĆ un’esperienza indimenticabile, un’escursione che segue un antico sentiero su rocce a picco sul mare, immerso tra i profumi della macchia mediterranea, tra ruralitĆ e scenari sublimi, tra miti e leggende.
Per raggiungere il punto d'incontroĆĀ segui le indicazioni oppure lasciati guidare dal tasto 'Ottieni indicazioni'.rnRaggiungi il punto d'incontro con i mezzi pubblicirnDalla stazione di Napoli Centrale, vaiĆĀ a Piazza Garibaldi e dirigiti a piedi verso Via Ferraris Galileo. Prendi il bus 5080 che parte da Napoli e ferma a V.le Europa, Gragnano. Continua nel bus diretto a San Lazzaro e scendi ad Agerola presso Piazza Paolo Capasso. Il percorso ĆĀØ di circa 1 ora e 30 minuti.rnRaggiungi il punto d'incontro in autornDalla stazione di Napoli Centrale, prendiĆĀ Piazza Giuseppe GaribaldiĆĀ in direzione diĆĀ Via Galileo Ferraris.rnSeguiĆĀ A3ĆĀ eĆĀ SS145ĆĀ in direzione diĆĀ Via Castellammare/SS366ĆĀ aĆĀ Castellammare di Stabia. Prendi l'uscita versoĆĀ Gragnano/Agerola/AmalfiĆĀ daĆĀ SS145.rnGuida in direzione diĆĀ SS366ĆĀ aĆĀ Pianillo. Ad Agerola, prendi Piazza Paolo Capasso.rnDove parcheggiarernĆĀ possibile parcheggiare lĆ¢ĀĀauto nei pressi del bar segnato come punto di incontro, in un parcheggio gratuito non custodito.n