4h
English, Italiano
2-15 persone
Escursione
Adatto ai bambini
Adatto alle coppie
Animali ammessi
Parcheggio disponibile
Senza barriere
Supporti in lingua
Lasciati ammaliare dalla bellezza dell’area protetta di Punta Campanella: questo sentiero non è una semplice passeggiata nella natura ma storie, leggende e testimonianze architettoniche a partire dal III-II secolo a.C, raccontate sullo sfondo di un panorama incredibile.
Partendo dalla piazzetta di Termini, una frazione di Massa Lubrense, si seguono le indicazioni che sulla destra portano verso Punta Campanella. Arriverai sull’ultima vetta della catena dei Monti Lattari, per poi scendere ripidamente lungo la cresta rocciosa della punta fino a raggiungere la torre e godere della vista sull’isola di Capri. Rientrando seguirai il sentiero più comodo che costeggia il Monte San Costanzo, accompagnato da diversi oliveti.
Punta Campanella deve il suo nome alla Torre di Minerva, edificio strategico la cui campana veniva utilizzata per avvertire gli abitanti in caso di pericolo imminente. Quest’ultima, insieme al mistero che aleggia attorno all’antica presenza di un santuario per la dea Athena, sono solo alcune delle peculiarità che scoprirai su questo promontorio.