Visita guidata di Puteoli Sacra al Rione Terra

Via Marconi 2 A, 80078, Pozzuoli

Ora aperto
0
(0 recensioni)
Prenota ora
Durata

1h

Le lingue

___

Partecipanti

Illimitato

Tipo

Visita Guidata

attribute img

Supporti in lingua

attribute img

Senza barriere

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Adatto ai bambini

Informazioni su questa attività

Visitare il Duomo di Pozzuoli e il Museo Diocesano è un’esperienza unica nel suo genere ma i ragazzi di Puteoli Sacra cercano sempre un nuovo modo per impreziosire la visita. Vengono, ad esempio, organizzati anche degli eventi estemporanei.

La cattedrale è un complesso sorto in epoca greca o sannitica come capitolium della città. In origine, era un tempio di tufo dedicato alla Triade Capitolina, composta da Giove, Giunone e Minerva.

La commistione tra le due epoche è altamente suggestiva. Grazie al progetto Puteoli Sacra, potrai conoscere ed apprezzare la produzione artistica della grande pittrice Artemisia Gentileschi: il tempio è, infatti, un raro esempio di luogo sacro cristiano ampiamente decorato da una donna.

Presso la stanza inferiore del museo troverete dei manufatti realizzati dai ragazzi della cooperativa Regina Pacis per il progetto IDEA CONCRETA.

Tutti i modi per visitare la parte sacra del Rione Terra

Per gruppi da almeno 10 persone e solo su prenotazione, è possibile visitare la Basilica di Pozzuoli terminando con un aperitivo al costo di 10 €: vino e taralli saranno a disposizione dei visitatori nel cortile dell’antica Chiesa della Purificazione. In caso di pioggia sarà adibito uno spazio al coperto.

L’accesso al Duomo e al Museo è possibile anche senza fare aperitivo al costo di 8€.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo ci sarà un evento speciale dedicato ad Artemisia Gentileschi, con ingresso a metà prezzo per tutte le donne. L’evento “L’arte di essere donna”, che prevede ingresso e degustazione con aperitivo, si terrà alle ore 15:00 e alle ore 20:00.

In occasione di Pasqua è possibile effettuare il tour dalle 9:30 alle 14:30 e dalle 15:00 alle 20:00. Il giorno 18 aprile le visite sono aperte al pubblico negli stessi orari ed è possibile partecipare al brunch di Pasquetta con un supplemento di 7€.

Il brunch prevede delizie locali come tortano, formaggi, confetture bio, pastiera, fiocchi di neve e birra artigianale. Per gli under 35 e per i gruppi superiori a 10 persone il costo a persona comprensivo di visita e brunch è ridotto a 10€.

Puteoli Sacra

Puteoli Sacra è un progetto nato da una meravigliosa idea: la bellezza che salva, l’arte come riscatto. L’immenso patrimonio della zona di Pozzuoli, in particolare il Rione Terra, disabitato a causa del bradisismo torna a vivere. Oggi è una meta di turisti da tutto il mondo: la gestione è stata affidata a ragazzi provenienti dalle carceri di Nisida e Pozzuoli a rischio di emarginazione sociale, che attraverso l’arte, la cultura, la valorizzazione del territorio, sono diventati simbolo di speranza per tutti, promuovendo un innovativo modello di reinserimento sociale.

Cose importanti da sapere

Visita a Puteoli Sacra

  • 8 € per la visita guidata senza aperitivo
  • Per i residenti a Pozzuoli il costo del biglietto è di 1 €
  • Per gli under 12 (accompagnati) l'ingresso è gratuito
  • Per persone con disabilità lo sconto previsto è del 100% mentre per gli accompagnatori lo sconto è del 50%
  • Per gli Over 65 il costo del biglietto è di 6,00 €
  • Per i professori e gli studenti di architettura, archeologia e beni culturali il costo del biglietto è di 6,00 €
  • Per l'ingresso di famiglie con quattro membri (eccetto gli under 12) il costo è € 6,00 € cadauno
  • La visita guidata include una passeggiata nel Rione Terra, l'ingresso al Duomo di Pozzuoli e alla sala capitolare, potrai ammirare le tele di Artemisia Gentileschi e visitare il Museo Diocesano
  • I tour si tengono dal lunedì alla domenica (tranne martedì) dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:30 (ultimo ingresso un'ora prima della chiusura)
  • La visita è disponibile in italiano e spagnolo su richiesta
  • Il 20, il 27 dicembre e il 3 gennaio Puteoli Sacra è aperta dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 20:30

Aperivisita per gruppi da 10 su Prenotazione

  • 12 € per l'aperivisita solo su prenotazione (minimo 10 persone). Per i bambini fino ai 3 anni l'ingresso è gratuito, tra i 4 e i 12 anni il costo del biglietto è di 5,00 €
  • Con l'aperivisita oltre alla visita guidata potrai goderti un gustoso aperitivo con vino e taralli
  • In caso di pioggia sarà adibito uno spazio al coperto

Informazioni offerta didattica per le scuole

  • Il percorso prevede la visita al Tempio, al Duomo con la sua quadreria seicentesca e le tele di Artemisia Gentileschi. Il tour proseguirà poi nella straordinaria Sala Capitolare e si concluderà al Museo Diocesano
  • Per gruppi inferiori alle 20 persone il prezzo a studente è 8 € per la sola visita guidata, 10 € per le attività ludico didattiche e 13 € per i laboratori didattici
  • Per gruppi superiori alle 20 persone il prezzo a studente è 6,50 € per la sola visita guidata, 8 € per le attività ludico didattiche e 10 € per i laboratori didattici (in questo caso è necessario che il pagamento avvenga 24 ore prima)
  • La prenotazione deve avvenire almeno 15 giorni prima della data scelta
  • La disdetta dell'attività / laboratorio deve essere comunicata almeno 10 giorni prima della data
  • L'appuntamento è all'infopoint di Puteoli Sacra almeno 15 minuti prima dell'orario concordato

Limitazioni

  • È possibile organizzare visite ed 'aperivisite' su prenotazione anche il lunedì e il mercoledì per gruppi superiori alle 10 persone
  • L'aperivisita è attivabile con un minimo di 10 persone
  • La cancellazione e la modifica della prenotazione sono possibili esclusivamente con un preavviso di almeno 12 ore, in caso contrario viene persa l'intera quota
  • Nel caso in cui si richiedano prenotazioni al di fuori degli orari standard non è prevista la possibilità di cancellazione

Posizione dell'attività

Via Marconi 2 A, 80078, Pozzuoli

    Come arrivare

  • Come raggiungere il Tempio di Augusto - Basilica Cattedrale di San Procolo

    Per raggiungere la Cattedrale di San Procolo e Gennaro, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni'.rnRaggiungi il Tempio di Augusto - Basilica Cattedrale di San Procolo con i mezzi pubblicirnDa Piazza Garibaldi prendi la linea 2 della metro direzione Pozzuoli e scendi a Montesanto; da Montesanto prendi la linea cumana direzione Pozzuoli e scendi a Pozzuoli. Da lì sono 10 minuti a piedi tra le suggestive stradine del Rione Terra, procedendo in direzione sudest su Via G. Diano verso Viale Bognar, continuare su Via Enzo Oriani, svoltare a destra e prendere Via Solfatara, poi leggermente a sinistra per Via Carlo Rosini e poi per Via Guglielmo Marconi, svoltare a destra per rimanere su Via Gugliemo Marconi e la Cattedrale di San Procolo si troverà sulla sinistra.rnRaggiungi il Tempio di Augusto - Basilica Cattedrale di San Procolo con l’autornDa Piazza Garibaldi, procedendo in direzione di Corso Arnaldo Lucci, alla rotonda prendere la prima uscita per rimanere su Corso Arnaldo Lucci, svoltare a destra per Via Antonio Toscano, e poi per Via Amerigo Vespucci, continuare su Via Nuova Marina e Via Alcide de Gasperi, svoltare a sinistra per Via Agostino Depretis, proseguire dritto, svoltare a destra per Via Ammiraglio Ferdinando Acton, mantenere la sinistra continuando su Tunnel della Vittoria e poi Via Domenico Morelli, svoltare a sinistra per Via Vannella Gaetani, continuare su Riviera di Chiaia e su Via Piedigrotta. Proseguire su Salita della Grotta e per Galleria Quattro Giornate e poi Via Caio Dullio, svolta leggermente a destra per Largo Alessandro Lala, svoltare a sinistra per rimanere su Largo Alessandro Lala, che diventa poi Viale di Augusto verso destra. Entrare in Piazzale Vincenzo Tecchio, svoltare a destra per Via Diocleziano, continuare su Via Bagnoli, svoltare a destra per Piazza Bagnoli, continuare su Via di Pozzuoli, poi su Via Napoli e  sul Lungomare Pertini, infine continuare verso Via Giacomo Matteotti. Trova parcheggio lungo via Marconi o via Solfatara e poi torna indietro a piedi. L'infopoint di Puteoli Sacra si trova sulla discesa, di fronte al cancello del Rione Terra.n

Da: €8.00

  • Adulti(€8.00)
    0
  • Accompagnatori persone con disabilità(€4.00)
    0
  • Persone con disabilità(€0.00)
    0
  • Under 12 accompagnati(€0.00)
    0
  • Over 65(€6.00)
    0
  • Professori e studenti di architettura, archeologia e beni culturali(€6.00)
    0
  • Prezzo a persona per ingresso (eccetto under 12) nucleo familiare 4 membri (€6.00)
    0

  • Visita guidata (€8.00)
    0
  • Attività ludico-didattiche(€10.00)
    0
  • Laboratori didattici(€13.00)
    0

  • Visita guidata (€6.50)
    0
  • Attività ludico-didattiche(€8.00)
    0
  • Laboratori didattici(€10.00)
    0
Totale
€0.00

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Via Solfatara 31, Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.