Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
È la strada che secondo la leggenda fu percorsa dalle divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene: per questo viene oggi chiamata Sentiero degli Dei, anche celebrato dallo scrittore Italo Calvino come “quella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene, solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”.
Per anni mulattiera, prima che i Borbone realizzassero l'attuale strada costiera, oggi il percorso è un meraviglioso sentiero escursionistico. Potrai ammirare uno dei panorami più suggestivi al mondo.
Cammineremo per circa 5 ore, immersi nel verde, sospesi tra cielo e terra, mare e montagna, fino a raggiungere il borgo di Positano.
Il percorso parte da Agerola, da secoli famosa per il suo fiordilatte, la provola affumicata e la ricotta. Proseguirà per la Grotta Biscotto, le località di Lì Cannati e Colle Serra, costeggiando il mare sopra Praiano e il convento di S. Domenico, un itinerario straordinario dove incontrerai diverse sorgenti di acqua fresca e potabile, oltre che numerose terrazze panoramiche dalle quali ammirare i Faraglioni dell'isola di Capri, l'isola Li Galli e i Monti Lattari, Praiano e Positano. Alcune stradine sono percorse ancora oggi dai contadini; ti potrà capitare di incontrarli, soprattutto d'estate, accompagnati da muli carichi di frutta e verdura.
Insomma, sarà un'esperienza indimenticabile, un'escursione che segue un antico sentiero su rocce a picco sul mare, immerso tra i profumi della macchia mediterranea, tra ruralità e scenari sublimi, tra miti e leggende.
Informazioni sul percorso
Facilitazioni
Limitazioni
Biglietti e scontistica
1 foto per questo luogo
Suggerimenti e idee di viaggio dal blog
Scopri con noi la catena montuosa dei Monti Lattari, viste mozzafiato ed una ricchezza naturalistica davvero sorprendente.
Pubblicato il
02 agosto 2021
Vuoi provare nuove esperienze e sei un amante della natura e dei paesaggi? Scopri i nostri consigli per organizzare al meglio un'indimenticabile escursione.
Pubblicato il
07 aprile 2021