Regala movery

Escursione alla Valle delle Ferriere

Piazza Duomo, 84011, Amalfi
0
(0 recensioni)
€18.00 a persona
Durata

3h

Le lingue

English, Italiano

Partecipanti

2-15 persone

Tipo

Escursione

attribute img

Adatto ai bambini

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Senza barriere

attribute img

Supporti in lingua

Cose importanti da sapere

Servizi inclusi

  • Esclusiva garanzia Movery soddisfatti o rimborsati
  • Servizio di assistenza turistica inclusa
  • Consegna biglietti istantanea
  • Si accettano biglietti su smartphone

Biglietti e scontistica

  • Gruppo privato da 2 a 15 persone 270 €
  • È possibile visitare la riserva di Valle delle Ferriere al costo 5 € a persona (non compres nel prezzo di gruppo)
  • È possibile visitare il Museo della Carta al costo di 8 € a persona

Informazioni sul percorso

  • Il percorso dura circa 3 ore
  • Il grado di difficoltà del percorso è E (Escursionistico)
  • La lunghezza è di 5 km
  • Il dislivello è +230/-230 m
  • Il punto d'incontro è Piazza Duomo, 84011, Amalfi

Limitazioni

  • La partenza è prevista alle ore 9:00
  • Porta con te 1l d'acqua e uno snack
  • Indossare scarpe da escursione o da ginnastica con suola scolpita
  • Ti consigliamo di utilizzare cappello e crema solare
  • È necessario prenotare 48h prima
  • I cani non sono ammessi

Facilitazioni

  • Il tour è guidato da una guida ambientale AIGAE o LAGAP in italiano o inglese
  • Il sentiero è aperto tutti i giorni
  • Acquistando l'escursione, puoi scegliere anche un pranzo o un pic-nic, la visita al Museo della Carta e la visita alla riserva (non compresa per escursione di gruppo)

Cancellazione

  • Cancellazione possibile fino a 24h prima della partenza. Superate le 24h si incorrerà nella perdita dell'importo
  • È obbligatoria la prenotazione almeno 2 giorni prima

Informazioni su questa attività

Attraversando giardini di limoni e ruderi di cartiere medievali lungo il torrente Canneto, arriverai alla Valle delle Ferriere. Ci troveremo immersi in un’atmosfera fiabesca tra boschi e meravigliose cascate. I monti la proteggono dai venti freddi ma è aperta alle correnti caldo-umide meridionali e soggetta a piovosità abbondante.

Grazie a queste caratteristiche il suo microclima è rimasto costante nel tempo. Qui possiamo trovare ancora oggi tante specie vegetali di epoche lontane, come la Woodwardia radicans, antica felce che resiste fino a temperature di -4 gradi centigradi. Potremo osservare anche particolari animali come la salamandrina dagli occhiali, così chiamata per la caratteristica macchia bianca triangolare sulla testa in contrasto con il nero del resto del corpo.

Proseguiremo verso il borgo medievale di Pontone, cittadella fortificata molto importante in quel periodo per il controllo delle valli sottostanti.

Passeremo poi per l’incantevole Atrani, lungo la valle del Dragone, dove, secondo la leggenda, si nascondeva un terribile drago. È il più piccolo comune italiano con la più alta densità di popolazione nella provincia di Salerno, set per numerosi spot e pellicole cinematografiche.

Lungo il percorso potremo scegliere di visitare anche la splendida riserva naturale, facendo una piccola deviazione.

Attraverseremo poi la Valle dei Mulini dove potrai visitare il Museo della Carta.

Arriveremo infine nello splendido comune di Amalfi, la più antica Repubblica marinara fondata da coloni romani nel IV secolo d.C. Puoi scegliere di pranzare in trattoria o fare un simpatico pic-nic immerso nella natura.

La Valle delle Ferriere è una meravigliosa area protetta del Parco Regionale dei Monti Lattari. Un luogo magico immerso nel verde che si trova nel comune di Scala. La valle in provincia di Salerno è così chiamata per la presenza delle antiche ferriere della Repubblica Amalfitana.

Da: €18.00
Totale
€0.00

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Via Solfatara 31, Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.

Posizione dell'attività

Piazza Duomo, 84011, Amalfi

Come arrivare

Raggiungi il punto d'incontro con i mezzi pubblici

  Dalla stazione centrale di Napoli prendi il treno in direzione Salerno numero 5583, regionale Trenitalia. Il percorso  di 40 minuti. Arrivato a Salerno da Piazza Veneto, a pochi metri dalla stazione, prendi il bus numero 5120 direzione Amalfi. Scendi a Piazza Municipio dopo 43 fermate, cammina 2 minuti e arriverai a destinazione. Il percorso  di circa 2 ore e 30 minuti.  

Raggiungi il punto d'incontro in auto

  Da Napoli Piazza Garibaldi prendi A3. Segui A3 fino a Angri. Prendi l'uscita Angri. Segui SP2b, SP1 e SS373 in direzione di Piazza Duomo a Amalfi e arriverai a destinazione. Il percorso di circa 1h e 15 minuti.

Recensioni

0/5
Non recensito
( 0 recensioni )
Eccellente
0
Molto Buono
0
Media
0
Povero
0
Terribile
0
0 recensioni su questa attività

Potrebbe interessarti