Garantiamo esperienze incredibili:Soddisfatto o rimborsato!
Scopri

Il Sentiero di Punta Campanella

Durata esperienza: 4h


Costo:  12,00€

  • Nessun supporto in lingua straniera

    Supporti in lingua

  • A pagamento e non custodito

    Parcheggio disponibile

  • Attività per bambini

    Adatto ai bambini

  • Con barriere

    Senza barriere

  • Animali non ammessi

    Animali ammessi

Lasciati ammaliare dalla bellezza dell'area protetta di Punta Campanella: questo sentiero non è una semplice passeggiata nella natura ma storie, leggende e testimonianze architettoniche a partire dal III-II secolo a.C, raccontate sullo sfondo di un panorama incredibile.

Partendo dalla piazzetta di Termini, una frazione di Massa Lubrense, si seguono le indicazioni che sulla destra portano verso Punta Campanella. Arriverai sull'ultima vetta della catena dei Monti Lattari, per poi scendere ripidamente lungo la cresta rocciosa della punta fino a raggiungere la torre e godere della vista sull'isola di Capri. Rientrando seguirai il sentiero più comodo che costeggia il Monte San Costanzo, accompagnato da diversi oliveti.

Punta Campanella deve il suo nome alla Torre di Minerva, edificio strategico la cui campana veniva utilizzata per avvertire gli abitanti in caso di pericolo imminente. Quest'ultima, insieme al mistero che aleggia attorno all'antica presenza di un santuario per la dea Athena, sono solo alcune delle peculiarità che scoprirai su questo promontorio.

Cose importanti da sapere

Biglietti e scontistica

  • Il prezzo a gruppo è 210 € da 1 a 5 persone
  • Il prezzo a gruppo è 240 € da 6 a 10 persone
  • Il prezzo a gruppo è 290 € da 11 a 15 persone

Informazioni sul percorso

  • Per percorrere il sentiero si impiegano circa 4 ore
  • Il livello di difficoltà è E (Escursionistico)
  • La lunghezza del sentiero è 8 km
  • Il dislivello è +400/-400
  • Il percorso inizia alle ore 09:00
  • Il punto di incontro è nella piazzetta a Termini, frazione di Massa Lubrense

Facilitazioni

  • Una Guida Certificata AIGAE o LAGAP è inclusa nell’attività
  • Il tour è disponibile in italiano, inglese e spagnolo
  • Il sentiero è disponibile tutti i giorni
  • È possibile cambiare data e orario del biglietto
  • C'è un parcheggio a pagamento non custodito vicino al punto di incontro (strisce blu)

Limitazioni

  • Numero minimo di persone 1 numero massimo 15
  • Si consiglia di munirsi di almeno 1 litro d’acqua
  • Indossa scarpe da escursionismo, anche basse ma con suola scolpita
  • Può essere utile avere con sé bastoncini da trekking, crema solare e vestirsi a strati
  • Cancellazione possibile fino a 24h prima della partenza. Superate le 24h si incorrerà nella perdita dell'importo
  • È obbligatoria la prenotazione almeno 2 giorni prima
  • I cani non sono ammessi

31 :reviews.list.title:

Raffaella Esposito
Prima esperienza con cartotrekking e sono davvero entusiasta. La competenza e la simpatia delle guide Marco e Giovanni ci hanno accompagnato in un pomeriggio fantastico.
Melania D'Auria
Appena rientrata da un esperienza bellissima dal sentiero che conduce al convento di cospiti, un luogo davvero suggestivo che vale la pena visitare. La guida è stata fantastica e trasmetteva tutta la sua passione in ogni parola spesa per descrivere la natura, i percorsi e la storia di quei posti. Continuerò a seguirli sicuramente in altre escursioni

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Hai bisogno di un passaggio? Scegli la soluzione più adatta a te.

Lascia la tua email per ricevere aggiornamenti sul progetto.