Several are the myths and legends of Torre del Greco, località tra il Vesuvius National Park and the waters of the Gulf of Naples. In questa affascinante e antica città vi sono incredibili narrazioni e credenze molto antiche sul conto del suo red gold, il coral, whose art finds its origins in a legendary story of thelove. Il nome stesso della città proviene da una misteriosa vicenda a metà tra storia e leggenda.

The origins of the name Torre del Greco

There are many hypotheses formulated with respect to the mysterious origins del nome della città di Torre del Greco. La sua antica denominazione pare provenga da Turris Octava, Eighth Tower, poiché la cittadina si era sviluppata anticamente intorno ad una grandissima e maestosa tower, built by Frederick II Duke of Swabia for the purpose of spotting the Saracens, his feared enemies, before they could launch their attack.

As of Naples, questa costruzione doveva essere l’ottava torre difensiva ma secondo un’altra ipotesi, ottava stava ad indicare il fatto che la torre si trovava a otto miglia di distanza dalla città partenopea.

According to Francesco Balzano's historical reconstruction, the name of Torre del Greco, however, comes from a precious gift given by a hermit to the Queen Joan. Secondo questa vicenda, l’ignoto viaggiatore portò alla sovrana una particolare uva di origine greca, da cui si produceva un vino talmente dolce e particolare da fare di questa città la produttrice d’eccellenza di un fantastico Greek wine.

Tuttavia questa è rimasta una semplice credenza poiché pare che la produzione del particolare vino di Torre del Greco fosse più antica dell’epoca angioina e che non sia stata dunque responsabile delle origini del nome della città, di cui comunque non ci conosce il nesso tra il nome Torre del Greco e il vino prodotto.

The red gold of Torre del Greco

Torre del Greco è da sempre famosa in tutto il mondo per la lavorazione di un particolarissimo materiale: il coral. Questo, per le sue caratteristiche ha affascinato l’uomo fin dai tempi più antichi, dando vita a credenze, miti e leggende molto particolari. La sua stessa definizione ha creato dubbi nelle menti dei nostri avi che, nonostante sapessero bene la provenienza marina del corallo, non sapevano classificarlo.

Its appearance resembled that of a plant but its hardness was typical of a mineral and being the home of tiny filter-feeding polyps, it also included an animal meaning.

Per la sua bellezza, era apprezzato dalle donne di ogni epoca che volevano indossare gioielli e manufatti prodotti a partire da questo prezioso materiale ricavato dai fondali marini.

Le più antiche credenze sul coral risalgono all’epoca delle prime civiltà che attribuivano a questo materiale poteri magici. Testimonianza di ciò sono la presenza di oggetti o pezzetti di corallo grezzo nelle strutture sepolcrali. Anche in Egypt, l’antica civiltà utilizzava il corallo per costruire scarabei e amuleti protettivi, ritrovati poi nelle piramidi faraoniche. I Romans, invece, così come i Greeks, gave coral therapeutic and healing powers.

The Legend of Medusa

La più antica leggenda, raccontata da Ovid in its Metamorphosis tratta proprio delle origini del corallo. Si narra che questo prezioso materiale si sia formato dal sangue di una delle tre Gorgoni, Jellyfish. The three monsters of Greek mythology, they had the power to petrify anyone they encountered. Of the three, Medusa was the only mortal and was, in fact, killed by Perseus. Quando l’eroe la decapitò recidendole la testa coronata dagli innumerevoli serpenti, le gocce del suo sangue rosso, sgorgando dalla ferita, caddero in mare e si posarono su delle alghe che così vennero pietrificate, trasformandosi in corallo.

La nascita dell’arte del Corallo

Il colore rosso acceso del corallo è anche simbolo di passione e love, così sulle origini della sua lavorazione non poteva non nascere anche una romantica storia mista ad una leggenda d’amore. La tradizione popolare di Torre del Greco, attribuisce al borghese originario di Genova, Paolo Bartolomeo Martin, la nascita dell’art Of coral processing.

Bartolomeo, imprenditore con un gran talento nel lavorare i cammei in corallo, giunse a Torre del Greco in cerca di fortuna dopo aver lasciato Marsiglia a seguito della crisi a causa della Rivoluzione Francese. Un giorno, assorto in una compravendita di corallo al porto incrociò lo sguardo di una ragazza che era la sorella di un pescatore della zona. Illuminata dai raggi del sole e dalla magia dei coralli rossi, la donna fece immediatamente perdere la testa al giovane imprenditore che, follemente innamorato di lei, si trasferì a Torre del Greco where he undertook the art of coral working, previously simply fished by the people of the town.