Indice dei contenuti
L’Italia è da sempre una delle mete predilette dai foreign tourists per le loro vacanze. Uno dei principali motivi per cui questo accade è, come tutti sappiamo, il buon cibo. In tutto il mondo Italia è sinonimo di mangiar bene, il che è di per sé un’ottima ragione per attirare buongustai di ogni Paese che non vedono l’ora di gustare i typical italian products.
Ad ogni modo, oltre alle eccellenze enogastronomiche, l’Italia ha molto da offrire. Il territorio italiano è infatti adatto a qualunque tipo di viaggiatore, poiché offre mete per tutti i gusti. Gli appassionati di archeologia e di città d’arte non possono certo perdersi una visita alla nazione con più siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Gli amanti della natura trovano a loro disposizione un’ampia scelta di parchi, riserve e magnifici paesaggi da ammirare. Chi cerca relax e tranquillità non ha che da scegliere tra le mille mete possibili, che si tratti di mare cristallino, placidi borghi in campagna o rifugi sulle montagne.
Spesso dimentichiamo di prestare attenzione alle mille meraviglie che il territorio ha da offrire. In questo momento in cui eventi eccezionali ci spingono a puntare sul turismo interno, può quindi esserci utile capire le ragioni per cui gli stranieri amano così tanto la nostra terra. Iniziamo a guardare casa nostra con occhi diversi e riscoprire il nostro territorio supportando le realtà locali.
Through George's eyes: alternative narratives of a tourist Italy
To truly appreciate our area, we can be guided by the reasons why foreigners prefer the Campania as their vacation destination.
George Febish, ad esempio, è un travel blogger e vlogger americano. Attraverso dei video sul suo blog e i suoi canali social ama raccontare al pubblico le bellezze che scopre nei suoi viaggi in giro per l’Italia.
Check out one of his video reports in which he talks about his love for Italian food.
George elenca i migliori piatti tipici che ha avuto modo di assaggiare in tutte le regioni d’Italia. Fatto questo, si sofferma su alcune zone in particolare mostrandoci le foto dei cibi più appetitosi che lo hanno colpito. La Campania è una delle regioni di cui parla più nel dettaglio, dimostrando un grande amore per i piatti a base di pesce fresco e per il sapore inimitabile di pane, pasta e pizza.
We can see some inaccuracies in the origin of products (such as the pasta and beans, tipica della Campania): questo dimostra che noi italiani per primi dobbiamo conoscere a fondo la storia dei nostri sapori tipici, così da poterla raccontare in modo corretto a chi sceglie di farci visita per assaggiare i nostri prodotti. Il cibo è parte fondamentale dell’identità e della cultura italiana, un patrimonio che dobbiamo valorizzare e trasmettere con la massima cura.
Perché i turisti stranieri amano la Campania?
Tra le varie regioni italiane, la Campania è da sempre una delle più gettonate da parte dei turisti stranieri. Questa zona non può che esercitare un fascino molto particolare, grazie alla ricchezza del suo territorio e alla sua storia lunghissima e carica di aneddoti interessanti. Scopriamo insieme alcune delle ragioni per cui la Campania è un’ottima meta per le tue vacanze.
Discovering typical products
Inutile negarlo, sappiamo tutti che l’Italia è con ogni probabilità la meta “culinaria” più gettonata in assoluto tra i turisti stranieri. La Campania, in questo senso, offre una varietà incredibile di prodotti tipici tutti da scoprire. Un’immortale e classica Neapolitan pizza è d’obbligo, ma c’è molto altro da assaggiare: troviamo lo street food del Pignasecca Market, con tripperie e friggitorie che mandano un profumo da far venire l’acquolina in bocca; per i più salutisti, la fertile terra campana regala exquisite vegetables and fruits such as the Annurca apple, tangerine and the lemon. A proposito di limoni, da questo frutto eccezionale derivano altre delizie tipiche come il limoncello e il particolarissimo caffè al limone.
I turisti stranieri ci insegnano a legare questi prodotti a esperienze indimenticabili: cosa c’è di meglio che assaporare un calice di vino (magari uno dei Vesuvius wines) admiring a sunset over the sea in Naples?
È una delle zone italiane più ricche di siti archeologici di epoca romana.
L’antica Roma esercita da sempre un fascino immenso sull’immaginario degli stranieri. È naturale quindi che desiderino andare alla ricerca di quei luoghi di cui hanno tanto sentito parlare sui banchi di scuola. Prova ad immaginare come debba sentirsi un turista americano alla vista delle rovine di Pompeii: si tratterà senz’altro di un’esperienza unica ed irripetibile. Nonostante la fama internazionale degli scavi di Pompei ed Herculaneum, bisogna ricordare che la Campania è ricca di moltissimi altri tesori di epoca romana. Esplorando Movery potrai scovarli tutti e scoprire tante meraviglie meno consuete.
È ricca di bellezze naturali
Gli amanti della natura scelgono la Campania anche per le molte possibilità che offre in questo senso: che tu sia un amante del trekking, delle immersioni, della botanica o semplicemente delle passeggiate all’aria aperta e dei bei panorami, troverai sicuramente l’opzione che fa per te. Potrai esplorare il Parco sommerso di Baia con un’immersione guidata, godendoti il mare cristallino di una riserva marina protetta. Gli amanti delle piante troveranno a Salerno la possibilità di fare una passeggiata rilassante nel più antico orto botanico d’Italia, il Giardino della Minerva. Gli appassionati di trekking e scampagnate potranno invece godersi la natura lussureggiante del Vesuvius National Park o del Parco Vanvitelliano del Fusaro, senza dimenticare la possibilità di passeggiare nel verde anche in pieno centro di Napoli, grazie al polmone verde rappresentato dal Forest of Capodimonte.
Naples: the treasure chest of wonders
Naples è una delle città più famose ed importanti d’Italia. I turisti stranieri ne hanno sentito molto parlare e l’hanno vista rappresentata in tanti immortali capolavori del cinema italiano. È inevitabile quindi che sia una delle mete preferite per chi viene dall’estero. Come resistere a una passeggiata in Plebiscite Square, to a visit by the Angevin Male or a stop sign to admire the Naples Cathedral?
0 Comments