Tornano a brillare le notti salernitane con l’attesissima ventesima edizione di “Luci d’Artista”, la manifestazione che ogni inverno trasforma il capoluogo campano in una delle mete natalizie più suggestive d’Italia. L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 14 novembre 2025 alle 17:30, con l’accensione delle prime installazioni nella Villa Comunale in Via Roma, cuore pulsante dell’evento. Per l’occasione saranno presenti il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Le luminarie resteranno accese fino al 1° febbraio 2026, offrendo per oltre due mesi un percorso immersivo tra arte, luce e fantasia. Come da tradizione, le installazioni saranno dislocate tra corso Vittorio Emanuele, piazza Sant’Agostino, la Villa Comunale, il lungomare Trieste e piazza della Concordia, creando un itinerario capace di coinvolgere grandi e piccini.

Non solo luci: alla scoperta di Salerno tra tour e attività turistiche in giro per la città

Le Luci d’Artista a Salerno sono un’ottima occasione per scoprire qualcosa in più sulla città campana in un momento così magico e speciale dell’anno. Situata tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, Salerno è una città che unisce bellezza mediterranea, storia millenaria e spirito moderno.

Spesso considerata la “porta del Sud” per la sua posizione strategica e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti, offre molto più di quanto ci si possa aspettare. Passeggiare per Salerno significa respirare storia e arte a ogni angolo. Il Duomo di San Matteo, capolavoro normanno risalente all’XI secolo, custodisce opere d’arte di inestimabile valore e testimonia il passato glorioso della città.

Il centro storico, con i suoi vicoli intrecciati, le botteghe artigiane e le osterie tipiche, racconta una città viva, autentica e profondamente mediterranea. Il Lungomare Trieste, che si estende per oltre due chilometri, è uno dei più affascinanti d’Italia ed offre una passeggiata tra palme, mare e panorami che si aprono verso la Costiera Amalfitana.

Negli ultimi anni Salerno ha saputo coniugare perfettamente modernità e tradizione. Per esempio, il porto turistico “Marina d’Arechi” è tra i più innovativi del Paese, mentre il Museo Archeologico Provinciale e il Giardino della Minerva, antico orto botanico della Scuola Medica Salernitana, raccontano le radici profonde che affondano nel Medioevo.

Quindi perché non conoscere più a fondo la cittadina insieme a Movery?

Esperienze da fare a Salerno con Movery

Prima di ammirare le spettacolari Luci d’Artista puoi regalarti una delle tante esperienze a tema,visite guidate e laboratori messi a disposizione per te e personalizzabili secondo i tuoi desideri.

Espresso Napoletano Experience in Cilento: Degustazione e Tour a Vietri sul Mare

Per esempio, abbiamo pensato ad una Espresso Napoletano Experience in Cilento con degustazione. Il meeting point è in Piazza della Libertà a Salerno e da qui ti sposterai a Molina per fare una visita guidata all’interno di un’azienda di torrefazione, dove ti saranno spiegate le fasi di lavorazione del caffè. L’esperienza dura un’ora e potrai anche assaggiare un buon caffè napoletano. In questo caso avrai anche a disposizione due opzioni extra per un tour in tuck tuck o a piedi a Vietri sul Mare.

L’Inferno di Dante prende vita nelle Grotte di Pertosa-Auletta

Molto interessante e adatto alle famiglie con ragazzi è l’Inferno dantesco in scena alle Grotte di Pertosa-Auletta. Si tratta di uno spettacolo teatralizzato allestito nel noto complesso carsico che riproduce le bolge dell’Inferno di Dante. Ad accompagnarti ci sarà lo stesso sommo poeta e insieme a lui vivrai un suggestivo percorso nelle grotte incontrando personaggi leggendari come Caronte, Paolo e Francesca, Minosse, Cerbero, Pier delle Vigne, il Conte Ugolino e Lucifero.

Potrebbe interessarti

Percorso Spa e Benessere al Resort Araba Fenice in Cilento

Chi invece desidera rilassarsi nei pressi di Salerno può optare per un percorso spa e benessere presso il resort Araba Fenice in Cilento, ideale per le coppie che vogliono regalarsi un momento speciale. Grazie a questa esperienza potrai trascorrere una giornata di relax e pace per alleviare lo stress quotidiano. Potrai fare trattamenti rigeneranti e rivitalizzanti come il massaggio somato, il massaggio deep tissue, il candle massage e molto altro ancora.

Workshop di Ceramica a Vietri sul Mare

Gli amanti dell’arte e delle attività manuali possono invece scegliere un workshop sulla ceramica a Vietri sul Mare. La lezione pratica dura circa un’ora, durante la quale imparerai tutto sull’uso dell’argilla. Avrai la possibilità di creare un piccolo oggetto di ceramica con le tue mani e ti sarà spiegato come decorarlo secondo le diverse tecniche. Una volta asciugata, la tua “opera” sarà cotta e ti sarà poi spedita a casa come ricordo dell’esperienza.

Tour di Pompei da Salerno con Guida e Transfer Inclusi

In caso volessi allontanarti dal capoluogo campano ti consigliamo un tour a Pompei da Salerno con trasporto, ticket di ingresso e guida. La visita di due ore avverrà insieme ad una guida turistica che ti illustrerà i luoghi più suggestivi come il foro, le terme, i teatri, le botteghe e le domus riportate alla luce dopo l’eruzione vesuviana. Concluso il tour, ci sarà del tempo libero per una sosta al bar o al negozio di souvenir.

Tour in autobus Hop-On Hop-Off con partenza da Napoli o Salerno

Scopri la città di Napoli in modo flessibile e rilassato grazie al tour in autobus Hop-On Hop-Off: sali e scendi quando vuoi, visita le fermate principali come il centro storico, il lungomare e il castello, mentre un’audioguida multilingue ti racconta storia e curiosità. Partenza da Napoli o da Salerno.

Escursione nella Valle dei Mulini a Gragnano

Per finire, puoi prenotare un’escursione nella Valle dei Mulini a Gragnano. Questa zona è rinomata per la produzione della pasta e il suo nome deriva dai mulini che, dal XIII secolo, hanno lavorato per trasformare il grano in farina. Il tour è l’occasione perfetta per approfondire la conoscenza dell’industria della pasta in Campania e delle tradizioni gastronomiche locali.