Indice dei contenuti
Grande successo di pubblico e di critica, Mare Fuori è pronto a tornare in televisione tra qualche mese con la nuova stagione, le cui riprese sono iniziate lo scorso giugno a Napoli. La prossima serie vede però il cambio della regia, affidata a Beniamino Catena, già regista della fiction Rai “Doc – Nelle tue mani”. L’appuntamento con Mare Fuori 6 è per il prossimo febbraio, quando debutterà su RaiPlay e su Rai2.
La serie è dunque pronta a raccontarci ancora una volta le vicende dei ragazzi del carcere minorile di Napoli che, tra luci e ombre, combattono per trovare il proprio posto nel mondo. Al centro di tutto ci sarà ancora una volta Rosa Ricci che si muoverà tra conflitti familiari e vendette interne al clan. Ritroveremo gran parte dei personaggi principali, a cui si aggiungeranno tre sorelle desiderose di affermarsi nelle gerarchie del carcere. Nel frattempo, altri giovani detenuti dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni, lottando per un futuro migliore.
Oltre a Mare Fuori 6 è anche in uscita il film dedicato alla figura di Rosa Ricci. La pellicola, diretta da Lydia Patitucci e intitolata “Io sono Rosa Ricci”, arriverà nelle sale il prossimo 30 ottobre e sarà incentrata proprio su questo personaggio, del quale scopriremo le origini. Infatti, ci sarà svelata la sua vita prima di finire in carcere e di darsi alla criminalità, cose che erano state solo accennate con dei flashback nella serie tv. Il film torna indietro al 2020 quando la giovane ha 15 anni ed è la figlia di uno dei boss più noti della città. Poco per volta scopriremo come è nata la rabbia che la contraddistingue e la sua voglia di riscatto.
I tour di Mare Fuori a Napoli
Sei dei fan di Mare Fuori non puoi assolutamente perderti una delle più spettacolari esperienze targate Movery, ovvero il Tour Mare Fuori, attività turistica ideale anche per gruppi e scolaresche che vogliono conoscere i luoghi che hanno fatto da location alla fiction.
Il walking tour tra i vicoli di Napoli avviene in compagnia di guide professioniste e grazie all’assistenza h24 di Movery l’acquisto sarà estremamente semplice. Questa è l’esperienza perfetta non solo per chi è appassionato di Mare Fuori, ma è anche la scelta migliore per tutti per il suo valore artistico e culturale. La camminata dura circa 3 ore e ti porterà ad esplorare diverse zone del centro di Napoli che hanno accolto le riprese della serie. Nello specifico, potrai vedere la Pizzeria Capasso, la Galleria Umberto, Montesanto, Via Toledo e Molo San Vincenzo.
Se invece cerchi qualcosa di leggermente diverso, ti suggeriamo anche il food tour Mare Fuori, consigliato per chi vuole tuffarsi nelle bontà della cucina partenopea. L’attività comincia dal Molo San Vincenzo, da dove raggiungerai il Caffè Gambrinus per un caffè. Quindi ti muoverai verso la Galleria Umberto per una sfogliatella e poi verso Via Toledo per una bella frittata di maccheroni. Poi proseguirai verso Porta San Gennaro per una pizza.
Chi invece vuole spostarsi in città più comodamente può prenotare anche il tour in bus Mare Fuori che ti mostrerà alcuni posti iconici della fiction come Forcella, il Molo Beverello, Poggioreale e il Cimitero delle 366 fosse di Napoli. A bordo di un comodo autobus visiterai questi luoghi per vivere una passeggiata panoramica davvero unica.
Potrebbe interessarti
Tour Privato in Bus: scopri i luoghi di Napoli in cui è stata ambientata la serie Mare Fuori 5
a persona Prenota
Walking Tour del Centro di Napoli con biglietto d’ingresso alla Cappella Sansevero
a persona Prenota
Tour Mare Fuori: l’esperienza ideale per il riposo degli holiday worker
a persona Prenota
Mare Fuori: food tour tra le prelibatezze preferite dai personaggi della serie tv
a persona Prenota
Tour Mare Fuori in barca: i luoghi di Napoli che hanno ospitato la fiction
a persona Prenota
Mare Fuori: tour nei luoghi iconici della serie a Napoli
a persona Prenota
Il Museo del Tesoro di San Gennaro e la Real Cappella a Napoli (biglietto d’ingresso)
a persona Prenota
Tour guidato privato al Palazzo Reale di Napoli
a persona Prenota
Altre esperienze turistiche in giro per Napoli
Hai voglia di provare altre esperienze per godere delle bellezze della città di Napoli? Allora ti consigliamo un walking tour del Centro di Napoli con biglietto d’ingresso alla Cappella Sansevero. La camminata comincia in Via Duomo, per poi dirigersi verso Via dei Tribunali, dove potrai testare il cuore più verace del capoluogo partenopeo. A seguire, ti sposterai a Piazza San Gaetano e a San Gregorio Armeno, la via dei presepi. Il tour continua poi a Spaccanapoli e a Piazza San Domenico, per giungere fino alla Cappella Sansevero, dove potrai ammirare il famoso Cristo Velato.
Altrettanto imperdibile è pure una visita guidata al Palazzo Reale di Napoli. La residenza borbonica progettata da Domenico Fontana è uno dei principali monumenti napoletani che puoi incontrare in Piazza del Plebiscito. Oggi è possibile visitarne gli appartamenti reali e la Biblioteca Nazionale di Napoli. Per finire, puoi anche decidere di fare un tour al Museo del Tesoro di San Gennaro e la Real Cappella. Con il biglietto d’ingresso potrai vedere il Tesoro di San Gennaro ed i suoi pezzi di incredibile valore, tra cui la mitra gemmata e la collana del santo.
0 Commenti