Associati a Movery

Registrati al sito e ricevi subito 5€ di sconto.

Blog

Puglia: una terra pet friendly

La Puglia ĆØ una regione in grado di assicurare molte occasioni di divertimento da poter fare con il proprio compagno a 4 zampe. Infatti, per chi ama il mare e l’estate ci sono ben 800 km di coste tra Adriatico e Ionio per godere di spiagge di…

Puglia per tutti: una regione a portata di disabili

Da anni la Puglia cerca di abbattere le barriere architettoniche per rendere più piacevoli e confortevoli le vacanze delle persone diversamente abili. Per esempio, il capoluogo Bari ha reso accessibili ai disabili la stazione ferroviaria e l’aeroporto, cosƬ come i principali monumenti, tra cui la Basilica di…

Castello Aragonese di Otranto: il capolavoro architettonico dalla storia millenaria

Piccolo Comune salentino della provincia di Lecce, Otranto ĆØ una localitĆ  turistica molto ambita per le sue meravigliose coste, ma ĆØ anche un centro urbano con oltre 800 anni di storia alle spalle, durante i quali si sono alternate diverse influenze culturali, tra cui quella romana, greca,…

Puccia salentina: il panino per ogni occasione

La puccia salentina non ĆØ altro che una forma di pane della grandezza di 20-30 cm ed appartiene alla tradizione gastronomica della Puglia centromeridionale. Nello specifico, si tratta di una preparazione tipica della zona del Salento e della provincia di Taranto. Si presenta come una sorta di…

Sagre pugliesi: gli eventi più importanti della regione

Celebrazioni e tradizioni Pugliesi Elenco sagre Pugliesi Che sia il Gargano, il Salento o le Murge, ogni zona della Puglia ha da offrire tantissimi appuntamenti tra sagre e feste di paese nelle quali si celebrano le tradizioni pugliesi. Ogni anno ci sono tantissimi eventi sia in estate…

La pizzica: il ballo del Salento tra storia e folklore

La pizzica ĆØ una particolare tipologia di danza popolare molto diffusa in Puglia, soprattutto nelle province di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari, ma anche in alcune zone della Basilicata. Il suo nome sembra intrecciarsi a quello della più famosa tarantella, sia dal punto di vista musicale che…

Superstizioni e rituali ancora radicati nella cultura Puglia

Come nella gran parte delle regioni italiane, anche la Puglia ha mantenuto vivo un ampio repertorio di superstizioni e riti popolari, tramandati di padre in figlio per generazioni. Se da una parte alcune di queste leggende e credenze sono retaggio di un passato dai contorni mistici e…

Lecce: come divertirsi in cittĆ  in compagnia dei bambini

Lecce ĆØ il principale centro urbano del Salento, una delle zone della Puglia a maggiore affluenza di turisti per le sue spiagge di sabbia bianca e un mare cristallino e incontaminato. Capoluogo dell’omonima provincia, sorge al centro della penisola salentina. La cittĆ  ha antiche origini messapiche ed…

Il Castello di Otranto: uno scorcio di Puglia nell’opera di Horace Walpole

Il Castello di Otranto, in inglese The Castle of Otranto, ĆØ un’opera dello scrittore Horace Walpole ed ĆØ comunemente considerata il primo romanzo gotico della letteratura. La storia raccontata si svolge nella localitĆ  salentina di Otranto. Grazie a Walpole, ha avuto origine tutto un genere di grande…

Pinocchio: le location pugliesi del capolavoro di Matteo Garrone

Pinocchio ĆØ una delle ultime pellicole realizzate dal registra Matteo Garrone. Il film del 2019 ĆØ basato sul romanzo di Collodi ā€œLe avventura di Pinocchioā€ ed ĆØ stato un successo di pubblico e critica. Infatti, l’opera cinematografica ha ricevuto ben 15 candidature ai David di Donatello del…

Consent Management Platform by Real Cookie Banner