Cooking class di cucina napoletana: scegli la tua preferita

Gragnano, 80054, Napoli

Ora chiuso
Da: €100.00
Controlla
Durata

1h 30minuti

Le lingue

___

Partecipanti

Illimitato

Tipo

Food Experience

attribute img

Supporti in lingua

attribute img

Senza barriere

attribute img

Parcheggio disponibile

attribute img

Animali ammessi

attribute img

Adatto alle coppie

attribute img

Adatto ai bambini

Informazioni su questa attività

Cucina seguendo le entusiasmanti cooking class online organizzate dal Pastificio Cuomo, pastai artigiani dal 1820. Avrai l’opportunità di realizzare una pasta buona e genuina con le tue stesse mani o un’autentica pizza napoletana.

 Scegli la cooking class che preferisci e comincia a cucinare con noi imparando tutti i segreti della cucina tradizionale italiana.

Il cibo è esperienza ed emozione: l’obiettivo non è più solo mangiarlo ma coglierne l’arte nella preparazione.

Nonna Giosy e il suo team saranno i tuoi Personal Chef! Ti insegneranno tutti gli step per poter realizzare dei gustosi piatti, tutti italiani. Ogni corso al pastificio è anticipato da una breve visita del museo, durante la quale potrai conoscere i macchinari per la produzione e la storia della famiglia pastaia più antica al mondo.

Ravioli, fettuccine, cannelloni, fusilli, gli immancabili gnocchi: insomma, chi più ne ha più ne metta!

Rotolo di spinaci con ragù alla bolognese

Cominciamo con i ravioli di spinaci al ragù. Gli ingredienti sono: un uovo, 100 gr di farina “0”, mentre per il ripieno 10 gr di ricotta, 200 gr di spinaci, 50 gr di parmigiano grattugiato; per il sugo alla bolognese servirà 1 spicchio di cipolla, 500 grammi di pomodoro, 150 g di carne macinara, olio e sale quanto basta.

Fusilli class a Gragnano

Qui a Gragnano, dove la pasta è un’arte, ti insegneremo l’antica arte dei fusilli fatti a mano.

Ciascuno di voi avrà un camice, la giusta quantità di acqua e semola e il ferro per lavorare l’impasto. Il sugo artigianale con cui condirete i vostri fusilli verrà preparato con amore dall’antica pastaia. A rendere ancora più piacevole l’esperienza ci sarà un bel calice di vino da sorseggiare durante il corso.

Fettuccine al ragù

Per gli amanti del ragù, ancora più invitanti sono invece le famose fettuccine. Ti serviranno: 50 gr di farina “0”, 50 gr di semola di grano duro, un uovo; per il ragù, invece, sale q.b., olio q.b., uno spicchio di cipolla, 100 gr carne macinata e 300 gr di pomodoro.

I ravioli capresi

Passiamo poi ai ravioli capresi, invitante ricetta vegetariana. Avrai bisogno di una caffettiera piena d’acqua, 100 gr di farina “0”, un cucchiaio di olio d’oliva, un pizzico di sale; per il ripieno servirà un uovo, 100 gr di ricotta di pecora, 50 gr di parmigiano grattugiato, maggiorana, 50 gr di mozzarella, sale q.b. Per il sugo al pomodoro uno spicchio d’aglio, 20 pomodorini freschi, 2 cucchiai di olio d’oliva, un po’ di basilico. 

I cannelloni napoletani

Un must have della cucina napoletana sono i cannelloni, immancabili tra le nostre lezioni. Si parte con 100 gr di farina, un uovo, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale q.b., per il ripieno 150 gr di carne macinata, 100 gr di ricotta, 50 gr di parmigiano, 2 cucchiai di pomodoro cotto. Per preparare il sugo utilizzerai 1 cipolla, 1 carota, 500 gr pomodoro (pelati), 4 foglie di basilico.

Gnocchi alla sorrentina

Ultimi, ma non per importanza, meravigliosi gnocchi di patate alla sorrentina.Ti serviranno: 150 gr di patate da lessare, 100 gr farina “0”, sale q.b.; per il sugo 1/2 cipolla, 2 cucchiai di olio, 300 gr di pomodoro, sale q.b., basilico fresco.

Scegli la tua ricetta preferita e mettiti alla prova.

Corso di pizza

Hai sempre desiderato preparare una pizza napoletana coi fiocchi con le tue mani? È l’occasione giusta per farlo! Un’autentica pizzeria ti ospiterà a Mergellina, vicino al mare, per realizzare insieme ad un pizzaiolo esperto una classica pizza margherita o un’altra tipologia a tua scelta. 

Cucina in terrazza con vista sul Vesuvio

Sullo sfondo meraviglioso del vulcano più famoso al mondo, potrai dedicarti ad una magnifica esperienza culinaria ospite su una terrazza in Piazza Sannazzaro. A darti il benvenuto un buon cocktail prima di iniziare un’appassionante lezione sotto la guida esperta di nonna Giosy. Potrai scegliere di preparare un rotolo di spinaci, gli gnocchi, le fettuccine o i ravioli. Goditi la vista, la pasta, un dolce e anche un bel bicchiere di vino!

Cose importanti da sapere

Informazioni sui corsi e facilitazioni

  • Le esperienze sono disponibili in italiano e inglese
  • Pastificio Cuomo è dotato di un parcheggio privato e gratuito
  • Tutti i corsi in sede prevedono prima una visita al museo per scoprire le tecniche di produzione della pasta e la sua storia
  • Gli animali sono ammessi
  • I corsi sono accessibili a tutti
  • È necessario verificare la disponibilità al momento della prenotazione
  • È necessario prenotare almeno 24 ore prima della data scelta
  • Tutte le cooking class si svolgono al pastificio tranne il corso in terrazza e la pizza class
  • È possibile organizzare delle attività per bambini e/o scolaresche, da accordare privatamente

Fusilli class

  • Il costo ad adulto è 160 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 80 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 40
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza
  • Durante l'esperienza ti sarà offerto un calice di vino
  • Avrai a tua disposizione la semola e l'acqua necessaria, il piano da lavoro (base di legno) e il fuso (filo di ferro per realizzare i fusilli)
  • Potrai decidere di mangiare subito il piatto che hai preparato o portarlo a casa con te

Ravioli capresi class

  • Il costo ad adulto è 160 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 80 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • L'esperienza dura circa 2 ore e mezza
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 40
  • Avrai a tua disposizione gli strumenti di lavoro necessari

Gnocchi class

  • Il costo ad adulto è 150 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 75 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • Avrai a tua disposizione gli strumenti di lavoro necessari
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 20
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30

Rotolo di spinaci class

  • Il costo ad adulto è 180 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 90 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 40
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza
  • Avrai a tua disposizione gli strumenti di lavoro necessari

Cannelloni class

  • Il costo ad adulto è 180 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 90 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • Avrai a tua disposizione gli strumenti di lavoro necessari
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 40
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30

Fettuccine class

  • Il costo ad adulto è 160 €, dagli 8 ai 16 anni il costo ridotto è 80 €. I bambini da 5 a 7 anni non pagano
  • La lezione è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 10:00 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 19:00 alle 20.30
  • Il numero minimo di partecipanti per il corso di gruppo è 2, il massimo 40
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza
  • Avrai a tua disposizione gli strumenti di lavoro necessari

Corso di pizza

  • L'esperienza si terrà in una pizzeria a Mergellina
  • Potrai realizzare una pizza a tua scelta con la guida di un pizzaiolo esperto
  • Il costo è 100 € ad adulto. Dai 7 ai 16 anni il costo ridotto è 80 €
  • L'esperienza è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle 12:00 alle 20:00
  • L'esperienza dura circa 1 ora e mezza

Cucina in terrazza

  • L'esperienza si tiene su una terrazza in Piazza Sannazzaro a Napoli con vista sul Vesuvio e sul mare
  • L'esperienza prevede un cocktail di benvenuto, un calice di vino, un dolce e la preparazione della pasta (a scelta tra gnocchi, fettuccine, ravioli, rotolo di spinaci)
  • L'esperienza è disponibile tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10:00 alle 13:00
  • L'esperienza dura circa 3 ore e mezza
  • L'esperienza è valida da marzo a ottobre
  • Il costo è 300 € a persona. I bambini dai 5 ai 7 anni non pagano

Posizione dell'attività

Gragnano, 80054, Napoli

    Come arrivare

Da: €100.00

  • Adulto(€180.00)
    0
  • 8-16 anni (€90.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0

  • Adulto(€160.00)
    0
  • 8-16 anni (€80.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0

  • Adulto(€160.00)
    0
  • 8-16 anni(€80.00)
    0
  • 5-7 ani(€0.00)
    0

  • Aduto(€180.00)
    0
  • 8-16 anni (€90.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0

  • Adulto(€150.00)
    0
  • 8-16 anni (€75.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0

  • Adulto(€100.00)
    0
  • 7-16 anni(€80.00)
    0

  • Adulto(€160.00)
    0
  • 8-15 anni(€80.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0

  • Adulto(€300.00)
    0
  • 5-7 anni(€0.00)
    0
Totale
€0.00

Come posso pagare? Il mio pagamento è sicuro?

Puoi pagare utilizzando la carta di credito, bonifico bancario o presso i nostri uffici (previo appuntamento) in Via Solfatara 31, Pozzuoli (Napoli). Il nostro sistema di pagamento cripta i tuoi dati per proteggerti da frodi e transazioni non autorizzate. Per processare le transazioni della tua carta di credito, Movery utilizza sistemi di pagamento sicuri e riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la tua sicurezza, non inviare pagamenti diretti ad alcun fornitore di attività al di fuori del nostro sito. Il pagamento sarà processato al momento della prenotazione. Tuttavia, alcune attività richiedono una conferma da parte del fornitore dell'attività. Se la tua prenotazione non è stata confermata prima del tuo viaggio o prima dell’orario di inizio dell’attività, puoi contattarci per richiedere un rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato durante la prenotazione.