3h
Deutsch, English, Espanol, Francais, Italiano
Illimitato
Bike
Supporti in lingua
Senza barriere
Parcheggio disponibile
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Adatto ai bambini
Se ami andare in bici questo tour è il modo migliore per scoprire Napoli. Immagina una calda giornata di sole primaverile, il mare, le risate delle persone che riecheggiano nei vicoletti, il profumo della pizza e delle sfogliatelle che inonda il centro storico, e tu che tra una pedalata e l’altra esplori le strade principali della città.
Durante il tragitto ti fermerai nelle zone più belle e interessanti ascoltando i racconti della guida per conoscere a pieno Napoli.
Dopo esser partiti dalla galleria antistante al Museo Archeologico di Napoli, si percorre la pista ciclabile sullo splendido lungomare di Mergellina, si sale per via Cesario Console, Piazza del Plebiscito, la movimentata via Toledo e Piazza Carità. Dopo aver attraversato Piazza del Gesù, una delle piazze più importanti di Napoli, si accede ai Decumani, cuore della città, partendo da quello Inferiore per poi risalire lungo via dei Tribunali fino all’Anticaglia. Questa via nell’antica Neapolis costituiva la zona dei teatri, infatti ancora oggi conserva reperti storici risalenti all’epoca greco-romana, medioevale, rinascimentale e barocca.
Una possibile alternativa al percorso classico, se vuoi allungare l’itinerario, prevede la tappa presso il Monte Echia, situato nella zona di Pizzofalcone: si tratta del promontorio su cui i cumani fondarono l’antica Parthènope. Si scende lungo le Rampe Lamont Young, così chiamate per Villa Ebe, palazzina neogotica che sorge in cima alle rampe e progettata dall’omonimo architetto Young.
Una volta raggiunta Via Caracciolo e il meraviglioso Castel dell’Ovo che vi si staglia sullo sfondo, si ritorna a Piazza del Plebiscito prima di riprendere il percorso prima descritto.
Per raggiungere il punto di interesse, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'