7h
___
Illimitato
Esperienza in barca
Adatto ai bambini
Supporti in lingua
Senza barriere
Parcheggio disponibile
Animali ammessi
Adatto alle coppie
Vivi a pieno l’essenza e la cultura del posto senza rinunciare ad una cena al chiaro di luna!
La lamparata notturna prevede un’escursione in peschereccio in compagnia di pescatori professionisti per vivere una esperienza a diretto contatto con la natura ed il mondo della pesca.
La lamparata è un’antica tecnica di pesca che prevede l’accensione di una grossa lampada montata a poppa di un gozzo che attira i pesci grazie alla luce generata. Nel contempo un’altra imbarcazione, chiamata cenciola, cala una rete a circuizione in cui vengono catturati i pesci. L’esperienza prosegue sulla spiaggia dove tutto il pescato sarà preparato per un’ottima cena in allegria e soprattutto in buona compagnia!
Il menù prevede spaghetti al tonno nostrano, olive e capperi, frittura di pesce, vino e acqua e anguria.
Questa esperienza è un bellissimo esempio di turismo esperienziale in cui i partecipanti non sono dei semplici spettatori, ma veri e propri protagonisti, sia durante la pesca che durante la preparazione del pasto.
Per raggiungere il punto d'incontro, segui le indicazioni oppure lasciati aiutare dal tasto 'Ottieni indicazioni.'rnRaggiungi il punto d'incontro con i mezzi pubblicirnDalla Stazione Centrale di Napoli prendi il treno diretto a Reggio Calabria Centrale e scendi alla fermata Salerno. Da lì raggiungi la piazza a piedi in 4 minuti. Il percorso è di circa 45 minuti.rnRaggiungi il punto d'incontro in autornDa Napoli centrale Piazza Garibaldi prendi SS162dir da Corso Meridionale, Via Taddeo da Sessa e Via Emanuele Gianturco. Segui E45 e A3 in direzione di Via Fra' Generoso a Salerno. Prendi l'uscita Salerno da A3. Prendi Via Demetrio Moscato, Via Pio XI e Via dei Principati in direzione di SS 18 Tirrena Inferiore a Salerno. Il percorso è di circa 50 minuti.n