Starting from: 0 per person
___
Unlimited
Village
Suitable for children
Suitable for couples
Pets allowed
Parking available
Barrier-free
Language supports
Padula è uno dei borghi più caratteristici e visitati della Campania, situato a Diano Valley in the province of Salerno. Best known for the famous Charterhouse of San Lorenzo, il comune, in realtà, ospita diversi siti di interesse storico-culturale e non solo.
Padula's name is derived from the Latin paludem, in fact in the past a swamp stretched across the plain below.
The Charterhouse of Padula è uno dei complessi monumental baroque art più importanti del Meridione and the First Charterhouse founded in Campania.
Con un’estensione di circa 51.500 metri quadrati, è la più grande d’Italia And one of the largest in Europe. Its large cloister, ampio 15.000 metri quadrati, è il più grande al mondo.
La certosa è una struttura erede dell’arte barocca, immersa tra un silenzio religioso e maestose architetture. Per l’immenso valore artistico e spirituale, il complesso è stato dichiarato UNESCO heritage site 1998.
La bellezza della Certosa risiede nella varietà di colori, nell’eleganza, negli frescoes wonderful and in the floors of vietrese ceramics. Il complesso è circondato da una wall lunga più di two kilometers, while inside it houses a church, 350 rooms, 13 courtyards, 51 stairways and 41 fountains. Further marvels are the spacious gardens surrounding the Carthusian monastery.
La struttura, essendo una certosa, è divisa in due zone: la Casa Bassa e la Casa Alta.
In the Low House si trovano i locali dedicati alla produzione, al sostentamento, al lavoro, alla gestione: le scuderie, la lavanderie, il deposito di granaglie, le speziere, le stalle, la farmacia e le officine. Gli ambienti affacciano su un cortile interno, che era adibito a luogo d’incontro con l’esterno.
The High House, invece, è il luogo più riparato, dove risiedevano i monks, a complex of rooms intended for meditation and prayer, where a deep silence reigns.
The Great Cloister, protagonista indiscusso del complesso, è il cuore della certosa: punto d’incontro tra interno e esterno, luogo intimo di contemplazione e riflessione, incanta qualsiasi visitatore.
The Charterhouse began construction on January 28, 1306 at the behest of Thomas II Sanseverino. Lo scopo è quello di entrare nelle grazie dei sovrani angioini, sostenitori dell’ordine religioso francese dei Carthusians, to whom the Carthusian monastery would be donated.
The Carthusian monastery would have been built on the foundation of the pre-existing Benedictine church of San Lorenzo, per questo motivo la nuova costruzione è stata nuovamente dedicata al santo.
La Certosa di Padula, inoltre, rappresenta un importante snodo nelle vie commerciali che attraversano il Meridione: ed ecco il motivo per cui diventerà, negli anni, non solo un importante religious landmark, but also a economic center.
Quando, nel Seicento, la casata dei Sanseverino si estingue, la Certosa di Padula inizia ad essere gestita dai monaci: è proprio in questo periodo che il luogo vive il suo periodo di massimo splendore.
During the eighteenth century, the Carthusian monastery underwent a series of renovations that transformed it into uno dei più illustri simboli dell’arte barocca nel Regno di Napoli.
The life of the Carthusian monastery is disrupted in the 1800s, during the rule of Murat: the complex is used for barracks And hundreds of works of art are lost.
Even after the ripristino dell’ordine certosino under the new Bourbon kingdom, la Certosa di Padula non recupera il fasto e la ricchezza dei primi tempi; dopo l’Unità d’Italia l’ordine viene nuovamente soppresso e costretto ad abbandonare la struttura.
During the two world wars, the Charterhouse, now abandoned, is being exploited as a prison and concentration camp.
The Carthusian monastery provides the backdrop for an ancient legend on re Charles V: the king, returning from the battle of Tunis nel 1535, vi soggiornò con il suo esercito. Fu in quest’occasione che i monaci, per accogliere il sovrano, decisero di preparare an omelette with a thousand eggs.
La Certosa di Padula è stata anche protagonista dei film sets: appears in C’era una volta, a 1967 film by Francesco Rosi starring Sophia Loren and Omar Sharif, and in Horses are born, 1989 film by Sergio Staino with David Riondino and Paolo Hendel, a film set in the Bourbon era.
Le Caves of Pertosa-Auletta are about 40 kilometers from Padula and are located in the Alburni Mountains massif. The caves are one of the focal geosites of the Geoparco “Cilento”: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un underground river, the Negro, but they are also the only ones in Europe to retain the remains of a pile-dwelling village dating back to the second millennium BC.
Il fiume offre la possibilità di intraprendere un suggestivo boat trip immersi in un silenzio magico, tra antri e cavità modellati dalla natura nel corso di migliaia di anni. La barca utilizzata per il tragitto sul fiume è a flat bottom ed è pulled slowly by hand dalle guide attraverso un sistema aereo di funi, infatti l’acqua risulta quasi ferma.
La temperatura all’interno delle grotte è costante tutto l’anno ed è di circa 15° con un tasso di umidità elevato, pertanto è consigliabile anche nei periodi più caldi di portare scarpe chiuse e una giacca.
Padula is home to several museums of various socio-cultural interests.
Un museo particolarmente interessante è il museum-home dedicated to Joe Petrosino, policeman and Italian-American detective che emigrò negli USA vigorously pursuing the fight against the mafia before being assassinated at only 49 years old.
The surname museum è un’interessante iniziativa promossa dal genealogista Michele Cartusciello who, interested in recreating thefamily tree of his family, conducted a series of studies and research in Padula's archives, and then devoted himself to the opening of the museum.
Situato al piano terra di una casa del 1700, il Museo è unico al mondo nel suo genere. Di stampo prevalentemente educational, provides within it an itinerary divided into sections, specially created to help visitors take their first steps in genealogical research among deeds, documents, graphic representations and online searches.
The Multimedia Civic Museum è ospitato nel Brando Palace, near the city hall. It is an interactive trail that runs through the millennial history of Padula e del Vallo di Diano, dalla preistoria all’Ottocento.
Innovative multimedia supports enable an original virtual exploration that covers archaeology, Risorgimento, brigandage, environment and identità civili composite.
Nell’ultima sala del piano superiore un processo immaginario virtuale invita gli ospiti all’interazione: il protagonista e imputato è Carlo pisacane, l’eroe della Sapri expedition of 1857, which ended tragically in a shipwreck between Padula and Sanza. Proprio in onore dei patrioti risorgimentali che presero parte alla spedizione, è stato realizzato il Shrine of the Three Hundred, housed in the Church of the Most Holy Annunciation.
Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco. Prima della prenotazione siamo a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, dopo la prenotazione ti invieremo tutte le informazioni del partner con cui potrai definire gli ultimi piccoli dettagli. Non preoccuparti fino all'esecuzione dell'esperienza (ed anche durante) il nostro assistente sarà lì per risolvere ogni imprevisto e chiarire ogni dubbio.
Don't miss out on your discount
Use the code movery3** per avere uno sconto immediato sul carrello*
*il coupon può essere utilizzato una volta sola.
**da scrivere in minuscolo