The Festa del 2 giugno si avvicina e quest’anno cadrà di lunedì, offrendo ai turisti la possibilità di fare esperienze turistiche in giro per la Campania and the Apulia nell’arco di ben 3 giorni. In questa data ricorre la cosiddetta Festa della Repubblica Italiana, istituita per celebrare la nascita della nostra repubblica.

Si festeggia il 2 giugno in quanto è la data del referendum istituzionale che si è tenuto nel 1946 per scegliere tra monarchia e repubblica. È dunque una delle principali celebrazioni della nostra storia recente che prevede una parata dei corpi militari a Roma e la deposizione di una corona d’alloro per omaggiare il Milite Ignoto sull’Altare della Patria.

In questo giorno molti ne approfittano per trascorrere del tempo fuori casa, complice anche i primi caldi della stagione. Quindi perché non regalarti una fantastica esperienza con Movery? Per te abbiamo pensato ad una serie di tour ed escursioni per accontentare tutti i gusti.

Musei aperti in Campania il 2 giugno

Il 2 giugno saranno aperti i principali siti archeologici e musei della Campania gratuitamente. Quindi ti invitiamo a contattare l’assistenza turistica di Movery per prenotare la tua guida chiamando al numero 351.5585067.

Ecco l’elenco dei principali monumenti e poli museali da poter visitare durante il ponte della Festa della Repubblica:

  • Royal Palace of Naples
  •  Museum and Real Bosco di Capodimonte
  •  National Archaeological Museum of Naples
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento
  • Certosa e Museo di San Martino
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
  • Parco e Tomba di Virgilio
  • Crypta Neapolitana
  • Parco archeologico di Pompei
  • Parco archeologico di Ercolano
  • Flavian Amphitheater of Pozzuoli
  • Museo archeologico dei Campi Flegrei Castello di Baia-Bacoli
  • Royal Palace of Caserta
  • Parco archeologico di Paestum e Velia 
  • Area archeologica del Teatro romano di Benevento 

You might be interested

 Cosa fare in Campania

Per chi vuole divertirsi tra le meraviglie della Campania, Movery ha pensato ad un’interessante visita guidata al Castello Aragonese di Ischia e Borgo di Celsa con transfer incluso. Nel corso della passeggiata resterai colpito dalla bellezza di Ischia Porto insieme alla tua guida che ti mostrerà il castello e il centro con le sue suggestive botteghe.

Imperdibile è poi il tour guidato ai crateri di Ischia con trasferimento a/r che invece ti porterà in località Cretaio per vedere i crateri naturali e le fumarole simbolo dell’attività vulcanica dell’isola. Restando sull’isola verde potrai fare snorkeling ad Ischia tra le sue meraviglie sottomarine. Ti immergerai in diversi punti per vedere lo Scoglio della Nave nell’area marina protetta Nettuno e la baia di Cartaromana.

Ti suggeriamo anche un’escursione in barca a Ischia di mezza o intera giornata. In questo caso potrai scegliere tra un giro dell’isola in barca di 4 ore con sosta a Sant’Angelo oppure una gita full day con pranzo a bordo che ti consente di vedere il Castello Aragonese, San Montano, Citara e la Spiaggia dei Maronti.

Molto interessante è poi il tour guidato via terra e via mare a Capri e Anacapri che ti porterà alla scoperta delle perle naturali e non solo dell’isola tra grotte, calette, scogliere e monumenti storici senza tempo. Chi invece preferisce stare solo sulla terraferma può scegliere un walking tour a Capri con partenza da Napoli. Sarai prelevato presso il tuo albergo e avrai tempo per ammirare Villa San Michele, il Monte Solaro, i Giardini di Augusto e la Blue Cave.

Spostandoti verso la Costiera Amalfitana puoi acquistare i biglietti per un’escursione in barca a Positano, Amalfi e Ravello in partenza da Napoli. Navigherai verso Sorrento, dove vedrai la Baia di Ieranto, i Bagni della Regina Giovanna e Punta Campanella. Quindi la prima sosta sarà ad Amalfi, per poi raggiungere Positano e Ravello.

Particolarmente spettacolari sono anche il tour del Vesuvio e degli Scavi di Pompei con transfer da Napoli, audioguida e pizza or l’escursione full day Pompei, Sorrento e Napoli con guida e transfer incluso. Se invece preferisci restare a Napoli ti consigliamo il tour guidato in barca lungo la costa di Napoli di 40 minuti o 3 ore.

Tra le altre esperienze da poter vivere nel capoluogo campano abbiamo anche pensato ad un walking tour a Napoli tra San Gregorio Armeno e Spaccanapoli, ad un Naples tour by minibus in the historic center, a tour dei luoghi più belli di Napoli in bicicletta oppure ad un giro panoramico in Vespa con audioguida e driver esperto.

Finally, we offer you a tour full day Pompei, Sorrento e Napoli con guida e transfer incluso. Un bus ti preleverà dall’hotel per arrivare agli scavi di Pompei. Dopo la visita guidata, mangerai una pizza e poi raggiungerai Sorrento per esplorare il suo centro storico e la Villa Comunale. È anche disponibile un’opzione per vedere Napoli prima di partire verso Pompei.

Cosa fare in Puglia

Se invece passerai il ponte del 2 giugno in Apulia potrai vivere un’esperienza turistica di relax e divertimento in una zona ricca di storia, cultura e paesaggi da sogno. Infatti, la regione beneficia di un clima molto favorevole ed offre anche una food and wine tradition particolarmente variegata. Non mancano spiagge da sogno e campagne con una flora e una fauna spettacolari. Dal Salento at Murgia, ci sono moltissime mete tra le quali scegliere.

Itinerario culturale: Bari – Alberobello – Lecce

Chi vuole trascorrere una giornata all’insegna della cultura può regalarsi un fantastico street food tour e cooking class a Polignano con partenza da Bari. Potrai scoprire le radici della cucina pugliese e dopo aver passeggiato tra i vicoli del centro di Polignano assaggerai vari prodotti tipici, per poi fare una cooking class che ti insegnerà a fare le orecchiette.

Altra esperienza da non perdere è il tour guidato di Bari alla scoperta della città vecchia. Farai una visita guidata a piedi per vedere il quartiere di Bari Vecchia ed ammirare la Cattedrale di San Sabino, la Basilica di San Nicola, il Castello Normanno Svevo e la Muraglia.

Molto suggestivo è pure il tour guidato tra i trulli e le meraviglie di Alberobello. Dal Trullo Sovrano ti muoverai per vedere la Basilica dei Santi Cosma e Damiano, il Quartiere Neoclassico, la Casa dell’Amore e il Rione Monti. Infine, puoi prenotare l’escursione guidata a Lecce nel cuore del barocco Salentino che ti permetterà di osservare Porta Napoli, l’anfiteatro romano, la colonna di Sant’Oronzo e molto altro ancora.

Itinerario marino: Polignano a Mare – Monopoli – Ostuni

Se però adori il mare e vuoi godere del sole e delle meraviglie della costa pugliese, puoi approfittare di una delle attività che si svolgono tra le principali località marine in provincia di Bari. Per esempio, non lasciarti scappare il tour in barca tra le grotte marine di Polignano a Mare che ti permette di conoscere le più belle cavità naturali del paesino e ti offre un giro nel centro storico.

Altrettanto stimolante è l’escursione a piedi a Monopoli tra cultura e degustazione di vini. Si tratta di un tour gastronomico in 9 tappe che ti porterà a spasso tra i monumenti della città assaggiando il caffè leccese, il panzerotto pugliese e molte altre bontà locali. Infine, per te abbiano selezionato un tour di gruppo a Ostuni, Locorotondo e Polignano in partenza da Bari con degustazione di olio. La giornata inizia dal capoluogo pugliese, per poi spostarti ad Ostuni, dove vedrai le caratteristiche case di calce bianca. Dopo una degustazione di olio, arriverai a Locorotondo per esplorare i suoi vicoli caratteristici e conoscere le sue botteghe. Quindi giungerai a Polignano a Mare e in due ore ti muoverai nel centro storico e lungo la spiaggia di Monachile Blade.