Portici

Portici

Portici è una città alle pendici del Vesuvio che merita sicuramente una visita. Famosa per essere la sede della prima Ferrovia Italiana: la Napoli-Portici, ora Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dove sono custodite una cinquantina di locomotive storiche. Portici è luogo di residenze storiche risalenti al XVIII secolo e soprattutto della Reggia di Portici che fu dimora dei Borbone. Oltre all'Orto Botanico ospitato dal palazzo reale, oggi sede della Facoltà di Agraria della Federico II di Napoli, Portici offre lo spettacolo naturale della vista del Golfo e sul Vesuvio. Dal porto del Granatello, luogo della movida porticese con i suoi bar in riva al mare, si può ammirare il Vesuvio che si staglia alle spalle della stazione e delle rovine di Villa d'Elboeuf. Ci si trova al centro del Golfo di Napoli ed è possibile ammirare Napoli con Posillipo, Mergellina e San Martino. Le isole di Ischia e Capri fanno da sfondo alle variopinte barche dei pescatori. Affacciandosi alla fine della passeggiata sul molo, volgendo lo sguardo a sinistra, in lontananza si intravede la meravigliosa Sorrento. Portici è poco distante da Napoli e arrivare qui è semplice: la città è ben collegata tramite la Circumvesuviana e tramite la linea 2, la fermata di Pietrarsa offre una fantastica vista sul Granatello.

Esperienze da Vivere

Museo statale

Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa

Via Pietrarsa, 80146, Portici 2h

Museo Ferroviario che offre una visione sulla storia del trasporto pubblico in...

2023-05-29 06:04:16

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Amplifica la tua esperienza di viaggio

A Portici cinema all’aperto da luglio a settembre

È cominciata la 27° edizione di Fresko Film, la rassegna cinematografica all'aperto nell'incantevole città di Portici. Quest'anno è dedicata a Ciccio Capozzi, il docente del Li...

© Movery 2023

Tutti i diritti riservati - P.Iva 08804201211

Servizi turistici gestiti da Beteljeuse P.iva: 05711351212

Seguici su