Supporti in lingua
Parcheggio disponibile
Adatto ai bambini
Senza barriere
Animali ammessi
Un'emozionante esperienza alla scoperta dell'inconfondibile Pompei. La guida Nina ti accompagnerà tra i punti principali della città la cui vita è stata improvvisamente spezzata dalla storica eruzione del Vesuvio.
Una delle prime tappe è la piazza dell'antica Pompei, il cosiddetto Foro. Sul foro si affacciava il Tempio di Giove in seguito divenuto Capitolium, dedicato alle tre principali divinità della città eterna, ossia Giove, Giunone e Minerva. Procedendo potrai ammirare il Tempio di Apollo: tra i più antichi luoghi di culto pompeiani, questa struttura ospitava i giochi dei gladiatori e le rappresentazioni teatrali dei Ludi Apollinares. Costruito in un punto strategico, da Porta Marina conduceva direttamente al cuore pubblico della città.
Si prosegue con la visita alla Basilica, la cui sontuosa struttura richiamava quella di un tempio. Vi si accedeva direttamente dal foro e fungeva da tribunale e luogo dedicato alla gestione e all'amministrazione di affari e giustizia. Lungo le strade della città incontrerai quelli che oggi sono conosciuti come "fast food" o tavole calde: il thermopolium. Uno dei più famosi grazie al suo stato di conservazione e al larario affrescato, è quello di Lucius Vetutius Placidus, ed è situato su Via dell'Abbondanza.
La guida ti racconterà le abitudini, le tradizioni e la vita quotidiana dei pompeiani, passando anche per i luoghi di svago e relax, come le Terme, il Lupanare e le varie domus o le ville da loro abitate.
Un momento di grande impatto emotivo sarà la visita all'Orto dei fuggiaschi, dove il tentativo di fuga di alcune vittime è stato immortalato con grande disperazione da una serie di calchi molto realistici.
Pronto a fare questo tuffo nel passato?
Immergiti negli odori e nei colori di Napoli con Nina che accompagna i turisti da 20 anni per raccontargli le bellezze, le tradizioni e le leggende di Napoli. Nina è una guida abilitata che accoglie con dedizione turisti provenienti da tutto il mondo.
Biglietti e scontistica
Informazioni sul tour
Facilitazioni
Limitazioni
Esperienze collegate a questo luogo
Ingresso riservato a Pompei e biglietto incluso al MAV di Ercolano.
29,45 €
Visita guidata a Pompei Scavi con trasporto da Napoli.
60,00 €
Scopri gli scavi di Pompei, una città antica giunta fino a noi grazie all'eruzione del 79 d.C.
21,00 €
Tour guidato a Pompei Scavi e Vesuvio con trasporto in bus da Napoli.
260,00 €