Indice dei contenuti
Are you planning a short vacation to Naples and you need a itinerary dei luoghi più belli da visitare?
Siamo qui per questo! Ti proponiamo una serie di percorsi suddividendoli in 3 giorni con proposte e alternative differenti a seconda delle tue preferenze o esigenze. Ecco le tappe da non perderti una volta arrivato in città.
Day 1
1 - The Pignasecca market and the Spanish quarters.
Start your day overwhelmed by the smells, colors and chaotic energy of the Pignasecca market, il più antico di Napoli. Qui puoi passeggiare tra negozietti, bar, commercianti e vivere appieno l’essenza della città. Dopo aver seguito la stradina della Pignasecca, ti troverai dopo poco nel pieno di Toledo Street, the nerve center of Naples, from which you can easily reach the famous Spanish Neighborhoods, alleys and quaint neighborhoods.
Una sferzata di vita, storia e quotidianità ti travolgerà completamente, rapito da strade che trasudano antichità e modernità allo stesso tempo, come il museo a cielo aperto ricreato da Vico Totò o Vico Lungo Gelso. In these alleys take shape works of street art dedicated to the great Antonio de Curtis or to the unforgettable Diego Armando Maradona.
2 - Galleria Umberto and Piazza del Plebiscito
Continuing on Toledo Street you will come across Umberto Gallery, luogo simbolico di Napoli. Rimarrai subito colpito dalla maestosità della galleria, luminosa e immensa. Se ti va puoi intrattenerti tra le vetrine dei negozi, altrimenti uscire e ritornare sulla strada principale che ti condurrà direttamente alla piazza più famosa di Napoli, Plebiscite Square. Questo immenso spiazzale è noto anche per un game bizarre, the horseplay. Chiunque ne è a conoscenza si mette alla prova: fallo anche tu!
He crosses the square blindfolded or at eyes closed, cercando di camminare in linea retta tra le due statue con i cavalli partendo dalla porta del Palazzo Reale. Quando ti fermerai, anche se penserai di aver proseguito dritto davanti a te, ti accorgerai di essere da tutt’altra parte. La reale motivazione è la pendenza e l’irregolarità della piazza, la legend narrates instead that the Queen Margaret, who had launched this curse sulla piazza, avrebbe concesso la salvezza ai prigionieri del regno solo se avessero superato questa prova, naturalmente nessuno di loro ci riuscì.
3 - Pizza on the fly
Next stop: pizza of course! Along Via Toledo there are plenty of places to eat. street food and small restaurants located in the various small alleys communicating with the street. If you desire a quick lunch, the portfolio pizza or the fried pizza by Aunt Esterina Sorbillo è ciò che fa al caso tuo.
For the afternoon we have two alternatives for you:
4.1 - Royal Palace and Castel Sant'Elmo at Vomero
From Plebiscite Square you can visit the contiguous Royal Palace, now home to wonderful courtyards, arcades, cultural institutes and a museum. At this point you can turn around and take the funicular to the station at Montesanto, or take the subway to Town Hall Square to reach Castel Sant'Elmo at Vomero. Here you can expect a unique view of Naples and the Vesuvius.
4.2 - Via Chiaia and the Mergellina waterfront
Alternatively, after visiting the Palace, you can proceed via the elegant Via Chiaia to reach the waterfront of Mergellina and enjoy the sunset da lì con un buon aperitif or by the imposing Castel dell'Ovo, the focus of imaginative and historical Neapolitan legends.
Day 2
Il secondo giorno è d’obbligo la passeggiata nel cuore della città, Spaccanapoli. Questa antica arteria di Napoli divide da sempre la città in due parti ed era di nota importanza già in Greek era. Along the way you will encounter squares, houses of worship and priceless treasures.
1 – Chiesa del Gesù Nuovo e Basilica di Santa Chiara
La prima tappa è la Chiesa del Gesù nuovo, collocata nell’omonima piazza. Caratteristica particolare di questo edificio è la facciata esterna, ricoperta di ashlars, on which are engraved the letters of theAramaic alphabet corresponding to musical notes which, when read from right to left and top to bottom, recreate a musical composition entitled Enigma.
Di fronte alla chiesa c’è il Monastery of St. Clare, home to as many as four monumental cloisters and the Opera Museum, where you will find remnants of frescoes by Giotto and other wonderful church environments.
2 - Church of San Domenico Maggiore
Going straight ahead you can visit the Church of San Domenico Maggiore, whose sacristy still houses the coffins della nobiltà aragonese. Curioso è l’ingresso, in quanto passerai dall’apse e non dalla facciata principale, la cui entrata dà sul cortile del convento dei frati domenicani. A questo punto è piacevole fermarsi per una sosta caffè In the same square that houses the church.
3 - San Gregorio Armeno
Più avanti trovi la famosa Street of Cribs, San Gregorio Armeno, la cui tradizione ha origini antiche ed è viva tutto l’anno e, come potrai immaginare, soprattutto nel periodo natalizio.
4 - Sansevero Chapel and the Veiled Christ
You are located in the vicinity of Nile Square, from here you can go to the Sansevero Chapel, which holds a touching and unrepeatable artistic jewel, known all over the world: the statue of the Veiled Christ. Ti consigliamo di acquistare in anticipo i biglietti per la Cappella perché vanno a ruba!
5 – Pausa pranzo da Sorbillo, da Michele o al Cuzzetiello di Sofì
Una, due o tre volte, la pizza a Napoli non guasta mai! Per tua fortuna due delle pizzerie più famose della città si trovano a 10 e 2 minuti a piedi dalla Cappella Sansevero: l’Antica Pizzeria Da Michele and Gino and Toto Sorbillo. La prima è famosa per preparare unicamente seafaring and daisy, ma in entrambi i casi bisogna munirsi di tempo e pazienza perché spesso c’è molta attesa per entrare.
Not in the mood for pizza? No problem, in Cathedral Street c’è un grazioso locale ispirato all’iconica Sophia Loren preparing the famous cuzzetiello Neapolitan, an explosion of flavors in a single piece of bread. Choose your favorite or compose it. Let's hazard a guess: don't miss the great classic with ragù and meatballs, you will not regret it!
6 - Naples Underground
You cannot leave Naples without first visiting the Naples Underground. After lunch go to the St. Gaetano Square, dove troverai l’accesso al sito. Un emozionante tour guidato ti condurrà alla scoperta di una Napoli inedita a 40 metri di profondità. Non ti aspetteresti di trovare nei sotterranei della città un war museum, a roman theater, one seismic station..e invece c’è questo e tanto altro da scoprire. I tour partono ogni ora dalle 10:00 alle 18:00.
7 - Relaxation at Palazzo Venezia
I imagine you will want to rest after the tour, and what better place than the historic Venice Palace? Qui potrai rilassarti in un antica residenza trecentesca, oggi centro culturale e ricreativo. Gusta un buon caffè con sfogliatella and visit the garden, the Pompeian House And the halls of the palace.
Day 3
1 - The Royal Palace of Capodimonte and the Real Bosco
Moving away from the ancient center, Capodimonte hosts the grandiose Palace e il relativo museo, antica residenza di caccia borbonica costituita da 124 gallerie ospitanti una delle più importanti pinacoteche d’Europa, tra cui si distingue in particolare la Farnese Collection.
Surrounding the palace is the Real Bosco, an immense park divided into 4 areas: the Landscape Garden with the belvedere, the Anglo-Chinese Garden, the Baroque Garden, and the pastoral, dove incontrerai strutture monumentali come l’antica Capodimonte Porcelain Factory, the church of San Gennaro or the Capraia per antichi usi agricoli e di allevamento. L’accesso al solo bosco è gratuito e se hai un cane potrà correre liberamente nelle apposite aree cani.
2 - The Catacombs of San Gennaro and San Gaudioso
Another historical and religious heritage are the Catacombs of San Gennaro and San Gaudioso, ancient places of burial early Christian. Those of San Gennaro are located right in Capodimonte, those of San Gaudioso in the Rione Sanità. The ticket is purchased only once and you have one year to visit both sites on different days.
3.1 - Naples Cathedral and the Museum of the Treasure of San Gennaro
Il pomeriggio potresti ritornare nel centro storico; da Capodimonte c’è un bus che ti condurrà a circa 10 minuti da Via Duomo o, in alternativa, puoi request a transfer from us. Last stop (perhaps) the Naples Cathedral, custodian of the relics of Patron Saint, and the contiguous Museum of the Treasure of San Gennaro with the Real Chapel: qui sarai rapito da una sfarzosa collezione di 700 anni tra gioielli, argenti e sculture, oltre all’ampolla con il sangue del santo e l’archivio storico.
3.2 - National Archaeological Museum of Naples
Puoi fermarti qui o, per i più temerari, concludere il tour dei principali punti di interesse recandoti al MANN, National Archaeological Museum of Naples, tra gli enti museali più ricchi di reperti a livello italiano e mondiale.
0 Comments