Are you looking for an inspiring destination for the viaggio d’istruzione dei tuoi studenti? Allora perché non puntare su Napoli e i Campi Flegrei? Il capoluogo e la zona flegrea sono tra le mete turistiche più ambite della Campania grazie ad un immenso patrimonio storico-culturale e gastronomico.

Per il tuo viaggio d’istruzione abbiamo quindi pensato ad un itinerario specifico che nell’arco di cinque giorni vi consentirà di ammirare i luoghi più belli sparsi tra Naples and the Phlegraean Fields per apprezzare in pieno la bellezza di questi territori. Andiamo a scoprire insieme le tappe di quest’esperienza.

Day One

Il viaggio d’istruzione può cominciare con un half-day tour in the heart of Naples che permette di cogliere la vera essenza delle tradizioni napoletane. L’escursione inizia da San Gregorio Armeno, la via dei presepi, per poi spostarsi verso la Basilica di San Lorenzo Maggiore, Piazza San Gaetano, il Duomo di Napoli, Spaccanapoli e Palazzo Venezia. Il tour si concluderà visitando il monastero di Santa Chiara e Piazza del Gesù. Nel prezzo saranno inclusi la guida turistica e gli auricolari. Infine, a scelta si potrà decidere se vedere Napoli Sotterranea e il Museo del Tesoro di San Gennaro.

Day 2

La seconda giornata del viaggio può proseguire con un interessante visita agli Archaeological excavations of Pompeii. Nel corso del tour potrete ammirare l’Anfiteatro di Pompei, il Teatro Grande, il Foro, le Terme Stabiane, la Casa del Fauno, la Villa of the Mysteries, il Tempio di Apollo, la Casa del Menandro e molto altro ancora di ciò che è stato rinvenuto dopo l’eruzione del 79 d.C. Una volta terminato il giro agli scavi, la classe può have lunch at the Tourist Restaurant che si trova a pochi passi dal sito. Qui si potrà gustare un menù tradizionale con pizza e gnocchi o un menù light lunch con insalata e primo piatto. Nel costo dell’esperienza è compresa la guida turistica e gli auricolari.

You might be interested

Day Three

Il terzo giorno sarà dedicato all’esplorazione dei Campi Flegrei. Nello specifico, ci sarà una visit to the site of Puteoli Sacra nel Rione Terra di Pozzuoli. La guida turistica è inclusa nel ticket e i ragazzi potranno vedere il Duomo di Pozzuoli e l’annesso Museo Diocesano. La cattedrale è un luogo speciale per la sua commistione di stili ed al suo interno si possono osservare diversi dipinti della pittrice Artemisia Gentileschi. A seguire, ci sarà spazio per un pranzo al sacco e una sosta con vista sul lungomare di Via Napoli. Dopo aver mangiato, una guida vi accompagnerà nel tour to the Temple of Serapis, l’antico macellum di Pozzuoli. In alternativa, è possibile scegliere di visitare l’Sybil's Cavern, an artificial tunnel where, according to legend, the Cumaean Sibyl divulged her oracles.

Day 4

Il quarto giorno del viaggio d’istruzione con i tuoi studenti prosegue con una guided tour in the historical center of Bacoli. La passeggiata nel comune flegreo inizia dalla Villa Comunale e ammirerete murales dedicati alla Sibilla Cumana, il sito di Cento Camerelle, la Chiesa di Sant’Anna e la Tomba di Agrippina. In zona poi si potrà prendere un bel gelato al noto Chioschetto del Lago. In ogni caso, è possibile anche aggiungere un tour al Baia Castle or to the amazing Mirabilis Pool che al tempo dei romani fungeva da cisterna per l’acqua.

Day Five

Per l’ultimo giorno è in programma una Vesuvius National Park treasure hunt, una delle riserve naturali più belle della Campania. Questa è un’attività didattica molto istruttiva che permette di esplorare la natura tra giochi e rebus sulla biodiversità del parco. In questa stessa giornata poi si possono aggiungere altre suggestive esperienze come il pottery workshop on the Amalfi Coast, the treasure hunt around Naples or the educational pizza workshop that allows children to learn all about this delicious dish.

Therefore, if you have decided to rely on Movery per il tuo viaggio d’istruzione, puoi richiedere in privato un preventivo che si baserà sul numero di partecipanti. Per maggiori informazioni non esitare a telefonare al numero 351 5585067 oppure ad inviare un’e-mail all’indirizzo info@movery.it. We are waiting for you!