Cusano Mutri

Cusano Mutri

Cusano Mutri è un grazioso borgo della provincia di Benevento, situato su uno sperone roccioso nella parte orientale del Matese. È il luogo ideale per gli amanti della tranquillità, qui il tempo sembra essersi fermato con un'atmosfera ancora medievale. Si è sviluppato intorno ad un Castello Medievale ma ora sono visibili solo i suoi ruderi, che ci riportano alla sua maestosità. Cusano Mutri è il borgo degli eventi: tra settembre e ottobre, si riempie di turisti ansiosi di assaggiare la specialità gastronomica della zona, i funghi. La Sagra dei Funghi, ricca di eventi e spettacoli, si svolge da più di 40 anni e attira migliaia di persone. Nel giorno del Corpus Domini, cittadini e artisti locali realizzano l'infiorata, una meravigliosa composizione floreale che colora strade e piazze. È possibile visitare molti edifici storici, come il settecentesco Palazzo Santagata o le chiese, tra cui quella dei Santi Apostoli San Pietro e Paolo e di San Nicola. A poca distanza dal centro storico, gli amanti del trekking possono recarsi presso le Gole di Conca Torta, le Gole di Caccaviola, oppure possono percorrere Via Ripa, antico sentiero dove è possibile ammirare un'antica torre in pietra. Da non perdere è anche il sentiero delle Forre di Lavello al confine con Cerreto Sannita.

Suggerimenti e idee di viaggio dal blog

Amplifica la tua esperienza di viaggio

Cusano Talk Festival: la festa dell’estate

Tra gli eventi più attesi che si svolgono nel comune beneventano di Cusano Mutri, vi è il consueto appuntamento annuale del Cusano Talk Festival. Ogni anno la manifestazione pres...
Amplifica la tua esperienza di viaggio

L’Infiorata del Corpus Domini

Secondo una secolare e meravigliosa tradizione, nel giorno del Corpus Domini, le vie, le piazze e tutti gli spazi del comune montano di Cusano Mutri, si colorano per l’eccezional...
Amplifica la tua esperienza di viaggio

La sagra dei Funghi di Cusano Mutri

Tra i più i borghi più belli d'Italia si inserisce il comune beneventano di Cusano Mutri. Appare come un presepe arroccato nel bel mezzo di un paesaggio montano del Parco Regiona...

© Movery 2023

Tutti i diritti riservati - P.Iva 08804201211

Servizi turistici gestiti da Beteljeuse P.iva: 05711351212

Seguici su