Da piatto della classe sociale povera a pietanza apprezzata nell’alta cucina italiana: scopri le origini della…
Il baccalà è stato importato dalle Fiandre fino all’Italia grazie a viaggi ed esplorazioni. Scopri…
La minestra maritata, zuppa dell’antica gastronomia partenopea che non manca mai sulle tavole dei napoletani a…
Gli struffoli sono il piatto forte della pasticceria natalizia, non possono mai mancare a tavola…
Un morbido involucro di brioche, la dolcezza della crema pasticciera e l’inconfondibile gusto delle amerene:…
I mostaccioli e i roccocò sono dolci natalizi tipicamente napoletani: scopri le origini e le varianti…
La minestra maritata, zuppa dell’antica gastronomia partenopea che non manca mai sulle tavole dei napoletani a…
Il Giorno dei Morti in Italia ogni regione si dedica ad una ricetta differente: a Napoli si…
In autunno non puoi perderti un’escursione alla ricerca delle migliori castagne e marrone. Scopri le…
Il limone è da sempre protagonista delle fresche granite e di indimenticabili liquori, ,ma ci…