Indice dei contenuti
La stagione 2024/2025 sta per giungere al termine e in testa al campionato c’è il Napoli. Ad appena un punto però c’è l’Inter di Simone Inzaghi e le due squadre giocheranno in contemporanea l’ultima giornata della Serie A venerdì alle 20:45. In questi giorni la città è in fermento per l’attesa e come due anni fa i tifosi napoletani sono pronti a fare festa.
La magia dello stadio Diego Armando Maradona
Lo stadio Diego Armando Maradona è uno degli impianti più calorosi d’Italia per la passione dei suoi tifosi. Di proprietà del Comune di Napoli, si trova nel quartiere di Fuorigrotta e sin dalla sua inaugurazione ospita le partite casalinghe della squadra del Napoli.
Costruito nel 1959, all’epoca era denominato Stadio del Sole, per poi essere ribattezzato Stadio San Paolo nel 1963. Nel 2020 cambierà ancora nome e sarà intitolato all’omonimo giocatore e grande eroe degli scudetti del Napoli degli anni Ottanta e Novanta. Ristrutturato nel 1990 in occasione dei Mondiali di calcio in Italia, oggi ha capienza è stata ridotta a circa 55.000 posti.
Lo Scudetto del Napoli 2023
Appena due anni fa il Napoli di Aurelio De Laurentiis si è laureato campione d’Italia, vincendo il suo terzo scudetto dopo quelli del 1987 e del 1990. In quella occasione a guidare la squadra partenopea c’era Luciano Spalletti che ha lasciato il Napoli alla fine della stagione. Lo scudetto del 2023 ha visto iniziare la cavalcata del team partenopeo con largo anticipo e senza particolari patemi nelle ultime giornate. Dopo la festa rovinata a causa del pareggio con la Salernitana, il Napoli ha potuto festeggiare il tricolore a Udine contro l’Udinese. La città è quindi esplosa di gioia e i festeggiamenti sono durati per diverse settimane, colorando le strade cittadine di azzurro e bianco.
Potrebbe interessarti
Naviga lungo la Costa di Napoli: tour guidato in Barca di 40 Minuti o 3 Ore
a persona Prenota
Sulle Strade di Napoli: esperienza in Sidecar
a persona Prenota
Tour a piedi tra le meraviglie del Rione Sanità
a persona Prenota
Tour panoramico in Vespa con audioguida e driver esperto a Napoli
a persona Prenota
Tour Scudetto 2022/2023 nel Centro Storico di Napoli
a persona Prenota
Giro a Napoli con minibus nel centro storico
a persona Prenota
Biglietto d’ingresso alla Neapolis Sotterrata e la Basilica di San Lorenzo Maggiore
a persona Prenota
Il Museo del Tesoro di San Gennaro e la Real Cappella a Napoli (biglietto d’ingresso)
Immergiti in un percorso di fede, arte e storia riscoprendo i tesori e le magnifiche...
a persona Prenota
Il Napoli è in corsa per la vittoria dello scudetto 2025
Il Napoli di Antonio Conte venerdì 23 maggio ha l’opportunità di vincere il suo quarto scudetto della storia. Alle 20:45 si giocherà l’ultima giornata di campionato e la squadra napoletana dovrà gestire appena un punto di vantaggio sui temibili rivali dell’Inter. Il testa a testa tra le due squadre si è sviluppato per tutta la stagione e in caso di arrivo a pari punti è prevista una partita di spareggio il 26 maggio. Il Napoli è dunque padrone del proprio destino, ma dovrà vedersela con il Cagliari, mentre l’Inter dovrà giocare con il Como in trasferta. Chi la spunterà?
Maxischermi, bus scoperto e festeggiamenti in città
Appena novanta minuti dividono il Napoli dal prossimo scudetto e il capoluogo partenopeo è già pronto ad esplodere con i festeggiamenti. Infatti, il Comune ha comunicato che saranno installati tre maxischermi in Piazza del Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni Paolo II a Scampia. Qui i tifosi che non sono riusciti ad accaparrarsi i biglietti per lo stadio potranno aggregarsi per vivere il momento tutti insieme. A differenza dell’ultima volta, il titolo sarà deciso all’ultima giornata, in una situazione che sarà decisamente più tesa. In caso di successo, il Napoli potrebbe sfilare a bordo di un bus scoperto nella giornata di sabato, anche se non è ancora stato diffuso un programma preciso. Invece al temine della partita, in caso di scudetto, ci sarà la premiazione ufficiale con la consegna del trofeo della Serie A. In questi giorni però l’entusiasmo dei tifosi è travolgente e per le strade della città si intravedono moltissime bandiere e nastri colorati.
Tante esperienze da vivere a Napoli dopo la vittoria dello scudetto
Vuoi visitare Napoli nei giorni in prossimità dello scudetto? Nessun problema. Con Movery potrai scegliere moltissime attività per conoscere la città in uno dei periodi più belli dell’anno. Dopo l’eventuale vittoria del titolo Napoli sarà un tripudio di bandiere, striscioni e decorazioni imperdibili. Quindi perché non regalarsi una vacanza per scoprirne le meraviglie?
In una giornata tipo a Napoli ti consigliamo di scegliere un walking tour nei Quartieri Spagnoli. La passeggiata inizia dai Quartieri Spagnoli, per poi proseguire verso Montecalvario, Avvocata e San Ferdinando. Lungo il cammino vedrai i tipici bassi napoletani, così come altri luoghi iconici quali il Mercato della Pignasecca e il murales di Maradona.
Altrettanto imperdibile è il tour a piedi tra le meraviglie del Rione Sanità. La visita al quartiere inizia da Porta San Gennaro, proseguendo poi verso Via Foria e Piazza Sanità. Quindi vedrai la Basilica di Santa Maria alla Sanità e la Casa di Totò. Ci sarà poi spazio per una pizza e per vedere anche il Palazzo dello Spagnuolo.
In alternativa ti proponiamo un tour panoramico in Vespa con audioguida e driver esperto a Napoli. Il tragitto inizia da Piazza Municipio, continuando poi lungo Piazza Trieste e Trento, Borgo Santa Lucia, Lungomare Caracciolo, Mergellina, Via Petrarca, Capo Posillipo, Via Posillipo, Piazza Vittoria, Via Chiatamone e Via Acton. Ci saranno 3 soste per fare foto ed ascoltare l’audioguida.
Interessante è pure la visita Napoli in mezza giornata da Piazza Dante a Piazza del Gesù. L’escursione tra le vie del centro storico ti mostrerà alcuni posti imperdibili come Piazza Dante, Port’Alba, Via dei Tribunali, Via San Gregorio Armeno e il Monastero di Santa Chiara.
Per rivivere invece le emozioni dell’ultimo trionfo napoletano puoi prenotare anche il tour Scudetto 2022/2023 nel centro storico di Napoli. Si parte da Piazza del Plebiscito e da qui raggiungerai i Quartieri Spagnoli, Piazzetta Maradona e Via Toledo per vedere le decorazioni pittoresche che hanno colorato la città. Poi ti suggeriamo anche un giro a Napoli con minibus nel centro storico che in tutta comodità ti mostrerà meraviglie come il Duomo, il Maschio Angioino, Posillipo, Piazza del Plebiscito e altro ancora.
Chi ama fare movimento deve assolutamente scegliere il tour dei luoghi più belli di Napoli in bicicletta. Partendo dalla zona antistante il Museo Archeologico ti sposterai verso il lungomare di Mergellina, Piazza del Plebiscito, Via Toledo, Piazza del Gesù, Via dei Tribunali e Castel dell’Ovo.
Oppure puoi scoprire Napoli dal mare con un tour guidato in barca di 40 minuti o 3 ore. Partendo da Borgo Marinari, navigherai lungo il lungomare Caracciolo, passando per Castel dell’Ovo e Molo San Vincenzo. A bordo di una lancia a motore di 10 metri, potrai goderti l’aperitivo e ascoltare la musica mentre ammiri il panorama. Partenze giornaliere da aprile a novembre. Adatto a famiglie, coppie e gruppi fino a 20 persone.
Da non perdere è il Museo del Tesoro di San Gennaro, che nel centro storico di Napoli, custodisce una collezione unica di gioielli, argenti e opere d’arte donati nei secoli al Santo Patrono. Tra i pezzi più preziosi spiccano la mitra gemmata del 1713 e la celebre collana di San Gennaro.
Infine, puoi acquistare un biglietto d’ingresso alla Neapolis Sotterrata e la Basilica di San Lorenzo Maggiore. Da Piazza San Gaetano potrai accedere allo straordinario percorso della Napoli Sotterrata, il quale ti consente di vedere il mercato romano che si estende al di sotto della basilica.
0 Commenti