Cava di Bauxite a Otranto: scopri il magico lago rosso e verde smeraldo
Cava di Bauxite a Otranto: magia tra lago rosso e verde smeraldo La Cava di Bauxite a Otranto ĆØ uno dei luoghi più sorprendenti del Salento, famosa per il suo magico lago dai colori rosso fuoco e verde smeraldo. Questa affascinante ex cava mineraria rappresenta una meta…
Olio d’oliva: un tesoro tutto da scoprire con tour e visite guidate in Puglia
La storia dellāolio in Puglia ĆØ antica ed ĆØ intrecciata con quella del sud Italia. Lāulivo era una pianta particolarmente diffusa in tutto il nostro Paese e dalle sue bacche si ĆØ ricavato uno dei principali prodotti della nostra gastronomia, oggi esportato in tutto il mondo. Le…
Pasqualino, il panino tipico di Alberobello
Tonno, capperi, salame e provola: questi sono gli ingredienti del panino Pasqualino che da 60 anni arricchisce di gusto e sapore le tradizioni gastronomiche di…
Puglia: una terra pet friendly
La Puglia ĆØ una regione in grado di assicurare molte occasioni di divertimento da poter fare con il proprio compagno a 4 zampe. Infatti, per chi ama il mare e lāestate ci sono ben 800 km di coste tra Adriatico e Ionio per godere di spiagge di…
Puglia per tutti: una regione a portata di disabili
Da anni la Puglia cerca di abbattere le barriere architettoniche per rendere più piacevoli e confortevoli le vacanze delle persone diversamente abili. Per esempio, il capoluogo Bari ha reso accessibili ai disabili la stazione ferroviaria e lāaeroporto, cosƬ come i principali monumenti, tra cui la Basilica di…
Castello Aragonese di Otranto: il capolavoro architettonico dalla storia millenaria
Piccolo Comune salentino della provincia di Lecce, Otranto ĆØ una localitĆ turistica molto ambita per le sue meravigliose coste, ma ĆØ anche un centro urbano con oltre 800 anni di storia alle spalle, durante i quali si sono alternate diverse influenze culturali, tra cui quella romana, greca,…
Puccia salentina: il panino per ogni occasione
La puccia salentina non ĆØ altro che una forma di pane della grandezza di 20-30 cm ed appartiene alla tradizione gastronomica della Puglia centromeridionale. Nello specifico, si tratta di una preparazione tipica della zona del Salento e della provincia di Taranto. Si presenta come una sorta di…