Sulle orme di Eduardo Scarpetta, i luoghi del padre del teatro napoletano
Ripercorri la storia e i luoghi di Napoli di Eduardo Scarpetta, fondatore del teatro napoletano, sopra e dietro il palcoscenico, da Chiaia al…
L’averno e la Pignasecca nelle poesie di Gaudioso
Scopri i luoghi delle poesie diĀ Roberto Gaudioso. PasseggiaĀ nella natura e visita il mercato piĆ¹ antico di…
Maddalena Cerasuolo, l’eroina di Napoli
Visita la Napoli delle Quattro Giornate ripercorrendo i luoghi dove Lenuccia, alias Maddalena Cerasuolo, si distinse durante la resistenza dei…
I Bastardi di Pizzofalcone: storia al centro di Napoli
Vieni a scoprire tutti i luoghi delle scene de: “I Bastardi di Pizzofalcone”. La Fiction del momento interamente ambientata tra le strade di…
Vivi e lascia vivere: i luoghi della serie
Percorri insieme a noi i luoghi di Napoli dell’entusiasmanteĀ serie tv Vivi e lascia vivere,Ā con Elena Sofia RicciĀ nei panni della grintosa Laura…
Napoli a misura di bambino
Napoli ĆØ una cittĆ ricca di attrazioni anche per bambini. Passeggia e scoprila insieme ai piĆ¹ piccoli, in luoghi adatti per giochi, scienza e…
19 settembre: viva San Gennaro!
Il 19 settembre, a Napoli viene celebrata la Festa di San Gennaro, in cui avviene il famosissimo miracolo di San Gennaro, atteso da tutti i…
Il gelato, specialitĆ tutta italiana
Scopri origini, storia e preparazione di uno dei dessert piĆ¹ famosi al mondo, il gelato. Fresco e goloso ĆØ una delizia perfetta per…
La frittata di pasta, un delizioso piatto anti-spreco
La frittata di pasta ĆØ una ricetta napoletana tipica. Si tratta di un piatto sostanzioso e davvero delizioso che ci permette di non sprecare gli…
La Napoli di Bellavista: la cittĆ raccontata da De Crescenzo
Scopri la Napoli di Bellavista con questoĀ tourĀ pensato per te. Esplora la capitale partenopea attraverso gli occhi del grande Luciano De…