Associati a Movery

Registrati al sito e ricevi subito 5€ di sconto.

Blog

Folklore pugliese: la leggenda della Grotta di Zinzulusa

La Puglia si caratterizza per il suo ampio e variegato patrimonio storico e folkloristico, molto simile a quello delle altre regioni del sud Italia. Questo bagaglio comprende tantissime novelle, leggende, tradizioni, fiabe e canzoni che raccontano di avventure, burle, situazioni comiche e tragiche. Essendo stata territorio di…

Ricette della tradizione pugliese: le orecchiette con le cime di rapa

Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti tradizionali della cucina pugliese, soprattutto della zona di Bari e della provincia, ma sono ormai apprezzate in tutta Italia. ƈ un primo molto facile e veloce preparato con questo formato di pasta denominato anche ā€œrecchitelleā€ in…

Idee per un weekend romantico in puglia

Vuoi stupire la tua dolce metĆ  con un regalo sorprendente e indimenticabile? Allora perchĆ© non trascorrere un weekend nella meravigliosa Puglia? Terra ricca di colori, sapori e un vasto patrimonio storico-culturale, la Puglia ĆØ facilmente raggiungibile da qualsiasi localitĆ  italiana e presenta un territorio variegato, fatto di…

Alici fritte: una bontĆ  napoletana

Friabili e gustose, le alici fritte sono una pietanza tipica della cucina partenopea che potete servire come antipasto oppure come…

Mozzarella di bufala: un’eccellenza tutta campana

La mozzarella di bufala campana ĆØ uno dei prodotti caseari più amati delle Campania e non può mai mancare nei menù dei ristoranti e in qualsiasi tavola che si rispetti. Può essere gustata da sola oppure per comporre una caprese o sulla pizza. Dalla consistenza morbida e…

I Tiktoker napoletani più seguiti sul web

Tra balli, canzoni e situazioni di vita quotidiana, i tiktoker napoletani hanno invaso il social cinese con una valanga di video e contenuti che diventano virali in poco…

Il Santuario di Santa Maria di Leuca tra fede e leggende

Posto sulla sommitĆ  del promontorio di Punta Meliso, nell’estremo punto del tacco d’Italia, il Santuario Santa Maria de Finibus Terrae ĆØ uno dei luoghi più importanti e suggestivi della cristianitĆ  nel Salento. Si tratta di una basilica minore che sorge nella frazione di Santa Maria di Leuca,…

Alla scoperta dei Trulli pugliesi

Chi ha la fortuna di girare la Puglia non potrĆ  fare a meno di notare la presenza di costruzioni in pietra dal tetto molto particolare. Si tratta dei celebri trulli, il cui nome deriva dalla parola greca trullos, ovvero cupola. ƈ una tipologia di edificio dalla forma…

Panzerotti pugliesi: lo street food dal cuore filante

I panzerotti sono una preparazione lievitata della cucina pugliese, ideali per arricchire un aperitivo oppure un antipasto sfizioso. Nati come pietanza per lo più umile, sono diventati un must dello street food made in Puglia! Si tratta di piccoli calzoni di pasta ripieni con pomodoro e mozzarella…

Tiella barese: una bontĆ  a base di riso, cozze e patate

La tiella barese una pietanza tradizionale pugliese ed in particolare della cittĆ  di Bari, ma viene preparata un po’ ovunque nella regione. Si tratta di un piatto tipico a base di patate, riso e cozze che colpisce per il suo sapore ricco e gustoso. Viene cotta in…

Consent Management Platform by Real Cookie Banner