Per il ponte di Ognissanti hai in programma di fare un viaggio con la famiglia o gli amici, ma non sai dove andare? In questo periodo dell’anno una delle destinazioni migliori è senza dubbio la Campania che offre un clima ancora abbastanza mite e poco piovoso. Inoltre, non essendo più in alta stagione c’è meno folla di turisti presso i principali monumenti e per le strade più frequentate.

Quindi perché non venire a Napoli e nelle altre località campane a vivere un’esperienza targata Movery? Con noi potrai fare tour, escursioni all’aperto, lezioni di cucina, laboratori didattici per bambini, cacce al tesoro e tanto altro ancora!

Esperienze per coppie

Hai voglia di venire in Campania con la tua dolce metà e non sai cosa fare? Nessun problema! Per te abbiamo pensato ad un tour in barca condiviso a Napoli, perfetto per chi ama stare all’aria aperta ed osservare la città da una prospettiva unica. In particolare, potrai vedere la costa di Posillipo dal versante di ponente e di levante.

Se però desideri mettere le “mani in pasta” e fare qualcosa di più manuale ti suggeriamo di prenotare questo laboratorio di ceramica a Vietri sul Mare, grazie al quale imparerai a costruire piccoli oggetti in argilla ed apprenderai le principali tecniche di modellazione e colorazione.

Molto divertente è pure il tour panoramico in Vespa con audioguida e driver che renderà molto felice chi ama le due ruote. Il percorso si snoda da Piazza Municipio verso le principali piazze e vie di Napoli e durante la passeggiata ci saranno 3 soste per ascoltare l’audioguida e fare qualche foto.

Altra attività molto interessante per le coppie è l’escursione sul Vesuvio con transfer da Napoli. Dalla stazione di Napoli partirai verso Torre del Greco e dai qui salirai al Parco Nazionale del Vesuvio fino a 1000 metri di altitudine, per poi continuare a piedi e raggiungere la vetta.

I più coraggiosi e amanti del brivido non possono perdere il volo in mongolfiera sui Templi di Paestum, perfetto per proposte di matrimonio da sogno o regali indimenticabili. Il volo dura circa 45 minuti e ti consente di ammirare dall’alto gli splendidi templi del sito di Paestum, patrimonio UNESCO.

I più temerari hanno anche la possibilità di prenotare lesperienza di volo in zipline a Trentinara, piccolo borgo del Cilento dove si può provare l’emozione di volare sospesi nel vuoto insieme al proprio compagno. Per finire, ti proponiamo un bel tour teatralizzato all’Archivio Storico del Banco di Napoli, un’attività molto divertente che vivrai in compagnia del classico munaciello della tradizione partenopea.

Esperienze per amici

Vorresti trascorrere un weekend di relax e svago insieme ai tuoi amici in una delle più belle località della Campania? Allora non lasciarti scappare il tour Mare Fuori che ti consente di ammirare da vicino i luoghi che hanno fatto da sfondo alle riprese della nota serie tv. Per esempio, potrai vedere la Pizzeria Capasso, Via Toledo, la Galleria Umberto, Montesanto e Molo San Vincenzo.

Invece i più sportivi possono decidere di prenotare un tour di Napoli in e-bike che prende il via dal Duomo e ti porterà attraverso Piazza San Domenico Maggiore, Piazza del Gesù e Piazza Dante, per poi raggiungere il Maschio Angioino, Santa Lucia e Sant’Antonio a Posillipo. Molto movimentato è pure la caccia al tesoro privata tra i vicoli di Napoli che richiede anche uno sforzo di ingegno per risolvere misteri e arcani nascosti tra Via Toledo e altri posti noti del centro storico.

Se invece tu e i tuoi amici desiderate divertirvi con qualcosa di più “concreto” ti consigliamo di scegliere il corso di cucina sulla pasta fatta in casa a Napoli con degustazione, ideale per immergersi nella cucina partenopea. Con questa lezione di 2 ore imparerai a fare fettuccine e ravioli e preparare i condimenti per accompagnarli. Altra esperienza simile e adatta anche per i bambini è il laboratorio di cucina per le scuole in fattoria didattica che permette ai più giovani di conoscere il mondo agricolo e la gastronomia napoletana.

Sempre a tema culinario abbiamo la cooking class sul coniglio a Ischia con degustazione. La lezione si svolge insieme ad uno chef locale che ti spiegherà come cucinare il piatto tipico dell’isola di Ischia. Quindi potrai assaggiare un menù di tre portate che include bruschette, bucatini al sugo di coniglio e coniglio all’ischitana.

Altra attività particolarmente istruttiva è il walking tour di Salerno con guida e ingresso al Giardino della Minerva. L’escursione ti consente di vedere il Giardino della Minerva con le sue terrazze e fontane, per poi proseguire verso la Cattedrale di San Matteo e Via Mercanti. I più golosi poi possono acquistare i biglietti per la cooking class sul tiramisù che ti illustrerà tutti i segreti per preparare il celebre dolce alla perfezione. Alla fine della masterclass farai anche un assaggio di limoncello o meloncello!

Per immergersi nella natura più incontaminata e respirare aria buona abbiamo selezionato per te e i tuoi amici un’escursione lungi il Sentiero degli Dei per gruppi condivisi e privati. Si tratta di una passeggiata su un percorso ad anello che va da Bomerano (Agerola) a Nocelle (Positano) ed è la scelta migliore per godere delle bellezze naturali della Costiera Amalfitana. Pittoresca è anche l’escursione alle Forre di Lavello a Cusano Mutri e lungo la camminata potrai vedere luoghi spettacolari come il Ponte di Pesco Appeso, Grotta delle Streghe e panoramico Belvedere sulla Forra.

Potrebbe interessarti

Esperienze per famiglie

Vuoi passare un weekend di Ognissanti insieme alla tua famiglia in Campania? Per tutti voi abbiamo scelto la visita al Museo del Tesoro di San Gennaro che raccoglie un’inestimabile collezione di gioielli ed oggetti sacri di grande valore. Per esempio, potrai vedere la collana di San Gennaro e la sua mitra gemmata, così come sculture in argento e bronzo.

Per un’esperienza di tipo culturale puoi anche fare un tour agli scavi di Pompei che ti offre l’opportunità di vedere il foro, le terme, le botteghe e le domus sopravvissute all’eruzione vesuviana del 79 d.C. Sempre in zona ti invitiamo a prenotare il tour guidato privato agli Scavi archeologici di Ercolano, grazie al quale avrai modo di vedere le terme del foro, la Casa Sannitica, la Casa del Rilievo di Telefo, la Villa dei Papiri e molto altro.

Per i più piccoli invece puoi organizzare una festa di compleanno per bambini in fattoria didattica a Ercolano. La struttura consente di ospitare party con animatori, musica, giochi e spettacoli per intrattenere i bambini nella natura. Avrai a disposizione diversi pacchetti tra cui scegliere con attività didattiche e menù dedicati per ogni esigenza.

Se invece vuoi regalare alla tua famiglia una giornata indimenticabile prenota un tour dei templi di Paestum e degustazione di mozzarella DOP. Per prima cosa vedrai il Parco Archeologico di Paestum con i suoi tanti reperti, per poi fare un assaggio di prodotti tipici in un caseificio della zona.

Per restare in ambito culinario ti invitiamo ad approfittare del tour dello street food di Napoli con assaggio di prodotti tipici che ti dà la possibilità di provare piatti della tradizione napoletana come cuoppo fritto di mare, polpette al sugo, frittatine di pasta e tante altre bontà. In alternativa, non perderti una masterclass sulla pizza napoletana con degustazione per conoscere tutti i segreti sulla preparazione della pizza.

Chi desidera camminare ed esplorare la città può preferire un walking tour della metro di Napoli tra arte e storia oppure un tour panoramico di Napoli tra i Quartieri Spagnoli e il Vomero, indicati per immergersi in pieno del folklore e nella cultura locale. Se invece vuoi conoscere il capoluogo campano in tutta comodità corri a prenotare un giro a Napoli con minibus nel centro storico per godere del meglio della città senza stancarti oppure regala alla tua famiglia un’escursione in barca a Positano, Amalfi e Ravello in partenza da Napoli.

Hai già selezionato l’esperienza dei tuoi sogni? Ti aspettiamo!